GP Thailandia, risultati e commento MotoGP Buriram

GP Thailandia, risultati e commento MotoGP Buriram© Gorini

Marc Marquez fa doppietta nel weekend. Toro Rosso ha giocato col fratello Alex e Bagnaia, battendoli senza pietà. Morbidelli quarto, Bezzecchi sesto, Bastianini nono

02.03.2025 ( Aggiornata il 02.03.2025 11:18 )

Ventisei giri, col settimo decisivo in termini di spettacolo alle sorti della contesa. Marc Marquez sbaglia - oppure lo ha fatto apposta - lasciando la leadership al fratello Alex. Poi, da lì a meno di quattro tornate dalla bandiera a scacchi, il numero 93 ha saltato il 73, salutando lui come il resto della compagnia. Per l'otto volte iridato il sorpasso e conseguente fuga vale la doppietta della MotoGP di Buriram. Toro Rosso era scatenato, come spiegato dai 37punti da primo posto assoluto.

Il Toro vede Rosso e tocca la vetta della MotoGP

Mica per caso abbiamo scritto questo articolo, a qualifiche consumate: Palese era quanto Marc ne avesse di più, infatti, quando Alex lo ha saltato in gara, il più grande dei fratelli lo ha raggiunto in un attimo, per poi "giocare" sino al ventiduesimo passaggio.

Marquez si è accorto di un Pecco Bagnaia sempre più vicino, sicché ha deciso di sferrare un att acco lasciato in serbo per quando serviva. Ed è servito: entrata a destra, tenuta della corda, qualche piega di assestamento, e via. Vincere con la Ducati ufficiale un Gran Premio, cosa che non è mai riuscita a Valentino Rossi. 

Pecco limita i danni, ma quali sono i problemi?

Lui stesso ha affermato che la Sprint gli arrechi fastidi, e gli crediamo. Però, la lunga distanza dovrebbe appartenergli. Niente da fare per Pecco: terzo come ieri, risultato buono, ma non ottimo. Il confronto col neo compagno di box registra oggi un Bagnaia battuto, ricordando che siamo solo al primo appuntamento d'annata.

Ma la domanda sorge spontanea: quali sono i problemi del numero 63? Ci si aspettava, magari, un doppio secondo posto. Invece, terzo e terzo, sganciato anche da Alex Marquez. Il caldo asfissiante ha messo alla dura prova tutti, come visto al parc ferme.

Acosta a terra, Mir anche, Raul ritirato

Dei tre elencati qui sopra, Pedro ha ripreso la pista, Joan no, Fernandez si è fermato ai box. Dura gara per Acosta, Mir e Raul, per KTM meglio rappresentata da Brad Binder, ottavo, ed Enea Bastianini, nono. Honda al traguardo in settima posizione grazie a Johann Zarco e l'ottimo team LCR, Aprilia forte nelle mani di Ai Ogura, rookie del weekend.

Rispetto a ieri, Marco Bezzecchi ha preso punti. Partenza efficace buon ritmo, sesto posto finale. Peccato che, però, Trackhouse e Ogura gli siano finiti davanti. Fabio Di Giannantonio ha resistito a caldo e spalla dolorante, ma Franco Morbidelli è giunto molto più su. 

Classifica mossa anche da Jack Miller sulla Yamaha più lesta, Luca Marini e RC213 V ufficiale, Fermin Aldeguer per Gresini Ducati, Miguel Oliveira a bordo della M1 Pramac, Fabio Quartararo e Monster Energy Factory. Ha ricevuto applausi Somkiat Chantra, diciottesimo e idolo della platea.

Gran Premio MotoGP di Buriram: bandiera a scacchi

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi