Da bordo pista avevamo notato un Fabio Quartararo particolarmente disivolto in sella, fluido nell'azione e "minimale" nei trasferimenti di carico. Dove gli avversari sembravano al limite, il francese no, come se il rapporto con la sua Yamaha non lo richiedesse.
Risultato: Pole Positione per la M1 numero 20, che mancava la casella più avanzata dello schieramento dall'Indonesia del 2022. Giusto 1134 giorni, un'epoca per la MotoGP.
Sabato 26 aprile 2025. lo sport in TV
Venti in carriera, 17 nella classe regina. El Diablo scatterà dal Palo a Jerez de la Frontera, pista pronta alla Sprint di oggi e al Gran Premio di domani. Migliora la quattro cilindri di Iwata sul giro secco, mentre sul passo il rendimento è ancora da verificare. Nel frattempo, ottime notizie per la serie: avere i tre diapason reattivi serve a tutti.
A proposito di reazione, Pecco Bagnaia si è ripreso bene dalla caduta patita nel terzo turno di prove libere, siglando il terzo crono. Ottimo, ma davanti ha Marc Marquez, compagno di box dal volto poco soddisfatto. Oppure, concentrato: ieri ha detto che se qui non vince, poco male. Vogli gli credereste?
Infatti, Alex Marquez - e non solo - vuole festeggiare di fronte al pubblico amico. Due voli venerdì, quarto sabato, il fratello minore ha in serbo sorpassi da sferrare nelle battute iniziali? Vedrete. Franco Morbidelli quarto e anch'egli caduto nella mattinata, promiscuità di Marchi nelle top 12: Maverick Vinales con la KTM, Honda di Joan Mir e Johann Zarco, Marco Bezzecchi a bordo dell'Aprilia.
Link copiato