I trattamenti degli organi meccanici | Officina

I trattamenti degli organi meccanici | Officina

Sono utili per prepararli a sopportare pressioni elevate e minimizzare il rischio di usura

2024.09.10 ( Aggiornata il 2024.09.10 09:39 )

Molti meccanici, una volta effettuati i trattamenti termici e terminate le lavorazioni, non sono pronti all’impiego. Manca ancora qualcosa. Assai spesso si tratta di rendere le loro superfici di lavoro in grado di sopportare impunemente pressioni elevatissime, concentrate su spazi molto ristretti e accompagnate da forte strisciamento. O di evitare l’usura in presenza di scarsa lubrificazione, o di allontanare il rischio di ingranamento causato da “incompatibilità tribologica”.

1 di 3

Avanti
  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi