MotoGP & SBK: il pronostico per il 2025

Da Michele Pirro a Marco Melandri e Max Biaggi, senza dimenticare i protagonisti della MXGP: le previsioni sull'anno appena iniziato

04.01.2025 10:01

Roberto Rolfo fa le carte alla MotoGP


Bagnaia-Marquez, chi vince?

“Sarà una sfida estremamente interessante. Anzitutto, a livello gestionale, Pecco rimane il migliore. Marc è, probabilmente, più veloce di Bagnaia, ma lo vedo incline all’errore. Magari le imprecisioni su Marc del 2024 sono da imputare alla Desmosedici non ufficiale, a differenza della GP24 di Bagnaia. Ora, però, Marc ha la moto Factory, perciò può puntare al titolo. Come? Limitando sbagli e scivolate nei momenti importanti. Pecco, a dispetto dei cedimenti mostrati quest’anno, è più solido dello spagnolo”.

Ci sarà un terzo nome nella corsa al titolo MotoGP?

“Domanda difficile. Più che uomo, mi viene da rispondere una moto. Sicuramente, sarà un pilota Ducati. Quale, oltre a Pecco Bagnaia e Marc Marquez? Dipenderà dalle singole situazioni, ma è complicato scegliere un nome definitivo”.

Martin, Bastianini, Bezzecchi, Pramac: quale perdita verrà maggiormente rimpianta dalla Ducati?

“Enea Bastianini mancherà alla Ducati. Il romagnolo è un gran talento, velocissimo, anche se in qualifica non è sempre efficace. Lo abbiamo visto già nella Moto2: Enea è un animale da gara, condizione in cui stacca la testa dai pensieri inutili. La Bestia rende di più quando avverte meno pressioni, magari inserito in un team dai toni familiari, come lo era Gresini. Martin mancherà, anche se Enea non ha dimostrato il pieno potenziale a propria disposizione. Come andrà sulla KTM? Dico bene”.

Qual è la seconda forza tecnica dopo la Ducati?

“L’Aprilia, anche se deve trovare dosi di quella continuità mancata con Aleix Espargaró e Maverick Viñales. Mi piace tantissimo la RS-GP, auspicando possa godere del giusto sviluppo nel corso della stagione”.

Chi vincerà il titolo in Moto2 e Moto3?

“Nella Moto2 avrei puntato su Fermin Aldeguer nel 2024, invece ha collezionato tante cadute, malgrado sia stato promosso nella classe regina. Tra chi è rimasto, mi piace Aron Canet, sarà lui a fare la differenza. Tornando a Fermin, forse il passaggio in MotoGP è prematuro. Vedremo. In Moto3 David Alonso ha messo insieme una striscia incredibile di risultati: la sua strategia era a dir poco superiore. Chi resta nella categoria, secondo me, fa presagire equilibrio, non vedo un dominatore”.

Passa alla prossima pagina per le previsioni di Vera Spadini

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi