Da Ducati ad Honda, passando per KTM ed Aprilia ecco chi potrebbe cambiare sella per il 2024 e chi arrivare dalla Moto2
La situazione forse più spinosa di questo mercato riguarda principalmente il team Repsol Honda (ma di riflesso anche LCR). Mir, appena arrivato da Suzuki, per il momento è ancora un oggetto misterioso (sembra il Lorenzo del 2019 arrivato in HRC), mentre Marquez è prigioniero di un contratto fino al 2024 e che sta cercando in tutti i modi di uscirne per accasarsi altrove (leggasi KTM grazie alla RedBull). Puig nella sua intervista ha detto che “Honda non trattiene chi non è contento”, un modo per dire che Marquez è libero di cercarsi altre strade se non è più contento in HRC.
L’altra questione riguarda proprio il team LCR. Se è vero che Rins è stato l’unico a portare alla vittoria la RC213V (con podio nella Sprint in Texas), è anche vero che il catalano rimane un pezzo pregiato del mercato, sebbene sia fermo ai box per l’incidente del Mugello. Dove andrà lo spagnolo? La Yamaha è molto interessata grazie anche allo sponsor in comune, Monster Energy ma quel posto al fianco di Quartararo fa gola anche a Dixon, mancando un british rider sulla griglia.
La seconda Honda del team LCR dovrebbe andare al connazionale di Nakagami, ovvero Ai Ogura. Se l’anno scorso il giapponese ha preferito restare in Moto2, a fine stagione è pronto anche per lui il salto in MotoGP al posto proprio di Taka, per via dello sponsor Idemitsu.
Link copiato