L'importanza dei gradienti | Officina

L'importanza dei gradienti | Officina

Da quello termico a quelli di pressione e velocità: non sono menzionati, ma spesso abbiamo a che fare con loro

2025.03.03 ( Aggiornata il 2025.03.03 09:18 )

Anche se non se ne parla quasi mai, con i gradienti abbiamo a che fare di continuo. Per esempio, non basta riportare le temperature raggiunte in due punti diversi di uno stesso componente. Occorre anche indicare quale distanza separa i punti in questione. Si può procedere in maniera analoga per quanto riguarda la variazione di pressione all’interno del cilindro (in particolare durante le fasi di compressione e di espansione) in funzione dell’angolo di rotazione dell’albero.

Passa alla prossima pagina

Le tipologie di compressori | Officina

1 di 3

Avanti
  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi