La cilindrata conobbe una notevole diffusione negli Anni ‘50 soprattutto in Italia, dove la Federazione fu obbligata a creare due sottocategorie
Dopo IL 1957 il motociclismo entrò in una crisi che interessò inevitabilmente anche l’attività agonistica. Le gare iniziarono a essere meno numerose e ad avere un seguito notevolmente inferiore. Stava finendo un’epoca. Per alcune interessanti realizzazioni non fu possibile compiere il meritato sviluppo. Iniziò invece una carriera densa di successi la MotoBi (che fece in tempo a partecipare all’ultimo Motogiro) derivata dal modello stradale Catria Sport. Negli anni Sessanta la grande rivalità nella 175 fu quella tra le rinnovate Morini Settebello e le MotoBi sviluppate dal famoso tecnico Zanzani, sia nelle gare Juniores che in quelle in salita.
Indimenticabili i duelli al calor bianco per il titolo della Montagna tra Bergamonti sulla moto bolognese e Bertarelli sulla monocilindrica pesarese. La classe 175 venne cancellata dal campionato Juniores alla fine del 1972 e un anno dopo venne abolita anche dalle gare in Salita.
3 di 3
Link copiato