"Vincere il titolo Youth è stato il coronamento di un sogno, ma non mi fermo, anzi. Rilancio"
Manuel Verzeroli. Ovvero, un giovanissimo pilota del Progetto Pata Talenti Azzurri Enduro FMI, per il quale un sogno impossibile è divenuto realtà. Il desiderio del bergamasco, diciannove anni e mezzo, della Comunità montana della Valle Seriana, lungo il corso del fiume Serio in direzione Valbondione, nel 2024 si è concretizzato. In Galles, con una prova d’anticipo, Verzeroli si è aggiudicato il titolo iridato della classe Youth, dimostrandosi uno dei giovani più bravi in circolazione. Per tutto il 2024 Verzeroli è stato grintoso, velocissimo, costante nei risultati, ottenendo nelle 14 giornate dei sette Gran Premi del Mondiale ben sei prime posizioni, e quattro piazze d’onore.
Un andamento che ha ricalcato il passo tenuto anche agli Assoluti d’Italia, dove nella 125 2T Verzeroli ha concluso terzo con due secondi posti di tappa, in una classifica finale che in soli 10 punti ha visto chiudere anche Pietro Scardina e Luca Colorio. Vincere il mondiale Youth già alla seconda stagione, con il Team KTM Pro Racing Sport di Alex Belometti, è stato un grande risultato, dato che Verzeroli ha dovuto fare i conti con altri azzurrini di spicco tra cui Alberto Elgari e gli stessi Colorio e Scardina, senza dimenticare i francesi Romain Dagna e Clement Clauzier. Al secondo GP, in Portogallo a Valpaços, Manuel ha centrato una splendida doppietta consolidando la leadership in classifica fino a fare suo il titolo in anticipo.
Messo al sicuro il risultato, per l’ultimo GP, in Francia, Verzeroli ha lasciato la sua KTM 125 EXC per salire sulla 250 EXC-F 4T, in modo da prendere confidenza con la moto con cui poi ha preso parte alla Sei Giorni in Spagna. Dove la prova è durata soltanto una speciale, poiché è stato costretto al ritiro da problemi tecnici. Il 2025 inizia con una novità importante, dato che Verzeroli correrà con la TM nella squadra di Jarno Boano.
Passa alla prossima pagina
1 di 3
AvantiLink copiato