Da Michele Pirro a Marco Melandri e Max Biaggi, senza dimenticare i protagonisti della MXGP: le previsioni sull'anno appena iniziato
MXGP: per il titolo è favorito Gajser o Herlings?
“Penso vedremo una battaglia tra Tim (Gajser), Romain (Febvre) e Jeffrey (Herlings). Tim ha combattuto alla pari con Jorge Prado, ora avrà ancora più motivazione per tornare a vincere il titolo e parte da favorito. Romain è un pilota che si prepara sempre molto bene, l’anno scorso un infortunio lo ha un po’ rallentato ma ha qualità ed è veloce. Jeffrey ha avuto un piccolo intervento al ginocchio ma lo conosciamo bene, si farà trovare pronto e, quando è a posto, è difficile per tutti batterlo”.
Chi potrà insidiare i big?
“Le sorprese possono essere Pauls Jonass, Lucas Coenen e Jeremy Seewer. Jonass è passato a un team ufficiale, Kawasaki, e si trova bene, fisicamente ora è a posto e può puntare in alto. Coenen ha grande velocità e può stare lì con i migliori, magari in alcuni terreni deve ancora crescere”.
Chi sarà il miglior italiano della classe regina?
“Alberto Forato ha grande qualità e talento, l’anno scorso dopo un brutto incidente è tornato bene a fine stagione. Ora è entrato in un buon team (Motoblouz SR, nde) e può fare bene: penso possa essere il migliore degli azzurri. Andrea Bonacorsi ha convinto e ha accumulato esperienza con la 450, ora ha cambiato team ma con la Fantic si troverà bene. Come Forato, Mattia Guadagnini viene da un infortunio, deve adattarsi a moto e team nuovi. Sarà una stagione da valutare ma ha potenziale”.
Dove si piazzerà la Ducati all’interno della stagione MXGP?
“Vedremo, Jeremy Seewer ha cambiato tutto, moto, team, e potrà essere una sorpresa, è sempre un ottimo pilota”.
Chi vincerà la MX2?
“Kay De Wolf è consistente e veloce, penso possa difendere il titolo, con Simon Längenfelder che se fa un piccolo step può impensierirlo. Poi c’è Sacha Coenen che è molto forte nelle partenze, ha un po’ la tendenza a sbagliare ma può esserci anche lui. Tra le sorprese direi i giovani Marc-Antoine Rossi e Mathis Valin, ma anche mio figlio Liam e Thibault Benistant. Liam è in un nuovo team, viene da un brutto infortunio ma è pronto a ripartire, è motivato e sta lavorando. Degli italiani i ‘new kids on the block’ sono Ferruccio Zanchi e Valerio Lata. Zanchi ha fatto bene alla sua prima stagione e Lata mi ha impressionato con il podio a Maggiora da wild card”.
Passa alla prossima pagina per le previsioni di Joel Smets
Link copiato