MotoGP & SBK: il pronostico per il 2025

Da Michele Pirro a Marco Melandri e Max Biaggi, senza dimenticare i protagonisti della MXGP: le previsioni sull'anno appena iniziato

04.01.2025 10:01

Cairoli: “Ducati punta in alto anche in MXGP”


MXGP: per il titolo è favorito Gajser o Herlings?

“Tim Gajser è il favorito numero uno perché secondo me è il più completo: è molto veloce, sa gestire gli alti e bassi di una stagione molto lunga, ma anche le gare stesse senza esagerare, pur cercando sempre la vittoria quando possibile. Poi metto Jeffrey Herlings: ha avuto l’ennesimo infortunio, con conseguente piccolo intervento, ma per l’inizio del Mondiale potrebbe essere pronto. È vero che alcuni team hanno già iniziato, non da molto, la preparazione, comunque in un campionato così lungo non dovrebbe essere un problema arrivare alle prime prove non al 100%. Jeffrey va tenuto in gran considerazione e l’anno scorso ha lottato per la vittoria finale”.

Chi potrà insidiare i big?

“Dico Maxime Renaux nonostante gli ultimi due anni siano stati davvero difficili per l’infortunio al piede: è un pilota che ha tutti i numeri e la velocità per lottare con i migliori, e ha in curriculum un titolo vinto in MX2. Come sorpresa punto sul belga Lucas Coenen, è molto giovane ma potrà subito inserirsi nelle posizioni di vertice e anche in zona podio”.

Chi sarà il miglior italiano della classe regina?

“Per quanto riguarda gli azzurri c’è Alberto Forato che comincia ad avere una certa esperienza con la 450 e dopo l’infortunio ha ripreso un ottimo passo. Anche Mattia (Guadagnini) ha avuto un infortunio nell’ultimo GP e ha ripreso da poco gli allenamenti. Per lui è stata una stagione difficile e deve tornare a mettere in mostra il suo potenziale considerando che nel 2023 aveva raccolto il primo podio in MXGP. Gli va dato anche il tempo per adattarsi a una moto nuova, la Ducati, che va sviluppata su tutti i terreni al suo primo anno di Mondiale. Andrea Bonacorsi, pur avendo fatto la preparazione e i primi GP con la 250, l’anno scorso è passato in corsa alla 450 e si è difeso molto bene, è giovane e ha margini di crescita”.

Dove si piazzerà la Ducati all’interno della stagione MXGP?

“Al primo anno di gare, la 450 è cresciuta e si è dimostrata veloce, equilibrata e competitiva. Nel Mondiale ci si confronterà con i migliori ma penso che l’obiettivo debba essere arrivare a podio: la moto ha dimostrato potenziale ed è giusto puntare in alto”.

Chi vincerà la MX2?

“È normale che il favorito sia il campione in carica Kay De Wolf. Poi ci sono diversi piloti che possono lottare per il vertice. Mi aspetto un bel ritorno di Andrea Adamo che ha grande forza di volontà e voglia di riscatto. Può tornare a puntare al titolo. C’è anche Sacha Coenen che si può inserire tra i favoriti, deve trovare costanza nei risultati. Anche Liam Everts sarebbe tra gli aspiranti al titolo ma viene da un brutto infortunio e forse gli va dato tempo per riprendere fiducia. Per gli azzurri, ci sono poi da seguire Ferruccio Zanchi e Valerio Lata che si sono già dimostrati molto veloci e possono darci qualche soddisfazione”.

Passa alla prossima pagina per le previsioni di Stefan Everts

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi