100 km dei campioni, ecco chi sarà al via della gara al Ranch

100 km dei campioni, ecco chi sarà al via della gara al Ranch© vr46ridersacademyofficial

Mancano solo pochi giorni al via della sfida a colpi di traversi in casa di Valentino Rossi, tanti campioni al via dalla MotoGP, SBK, CIV, Road Races e dall’off road

03.01.2025 15:14

Quella che si correrà sabato 11 gennaio sarà la decima edizione del “La 100 km dei Campioni” evento annuale organizzato da Valentino Rossi nel suo Ranch che porta a sfidarsi a suon di traversi i migliori piloti del mondo.

45 piloti al via della decima edizione

Manca una settimana al via della decima edizione de “La 100 km dei Campioni” ed è lo stesso Valentino Rossi ad annunciare la entry list dell’edizione che di fatto apre la stagione 2025. Oltre ovviamente alla presenza dei piloti della VR46 Riders Academy Francesco Bagnaia, Marco Bezzecchi, Franco Morbidelli e Luca Marini anche il coach del Pertamina Enduro Racing Team Andrea Migno e Mattia Pasini oltre che a Matteo Gabarrini, ultimo entrato nell’Academy al via dell’European Talent Cup. Dalla MotoGP arrivano anche Enea Bastianini, il baby fenomeno Pedro Acosta, Miguel Oliveira e Augusto Fernandez. Quest’ultimi entrati proprio dal primo gennaio entrati a far parte del mondo Yamaha, il primo come pilota del team Prima Pramac Yamaha mentre il secondo con il ruolo di collaudatore, dal motomondiale arrivano anche i piloti Moto2: Manu Gonzalez, Diogo Moreira e Xavier Artigas mentre dall’Europeo Moto2 arriva Alberto Surra, dalla Moto3 il migliore dei piloti italiani nel 2024 Luca Lunetta, Matteo Bertelle, Stefano Nepa, Filippo Farioli e Tatsuki Suzuki oltre che gli spagnoli Ivan Ortola e José Antonio Rueda con Mattia Casadei unico rappresentante della MotoE.

Dalla SBK arrivano il vice campione del mondo Nicolò Bulega, Andrea Locatelli, Dominique Aegerter, Tito Rabat e Ryan Vickers che debutterà nel mondiale Superbike con la Ducati Panigale V4 R del team Motocorsa proprio in questa stagione. Molti i piloti provenienti dalla Supersport sia iridata che quella tricolore con Federico Caricasulo, Lorenzo Baldassarri, Federico Fuligni con Andrea Mantovani, Luca Ottaviani e Matteo Patacca invece provenienti dal CIV. Sempre dal nostro campionato nazionale (e dal mondiale Supersport 300) arriva Elia Bartolini che ha già dimostrato vincendo gare nel mondiale flat track di potersela giocare anche con le gomme da 19 pollici. Proprio dal mondo del fuoristrada arrivano gli specialisti Marco Belli, Kurvinen Lasse  e Sammy Halbert mentre l’americano JD Beach ed il britannico Tim Neave sono, come Bartolini, piloti che alternano gli impegni nel MotoAmerica e nel BSB con le gare di flat track. Nuovamente presente Thomas Chareyre, vera e propria leggenda del Supermotard e Gautier Paulin. Provenienti infine dal mondo delle corse su strada il pilota più vincente della storia del Tourist Trophy Michael Dunlop e Davey Todd vincitore dell’ultimo Senior TT.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi