L'editoriale del Direttore: Mugello infuocato

L'editoriale del Direttore: Mugello infuocato

Dopo Le Mans, Bastianini e Bagnaia arriveranno al GP di casa con motivazioni diverse. E non perdetevi la vigilia su Motosprint!

18.05.2022 13:56

Enea Bastianini per la leadership, Francesco Bagnaia per il riscatto. Tra meno di due settimane, al Mugello, i due piloti Ducati proveranno a essere entrambi protagonisti. Anche se i risultati di Le Mans li metteranno davanti a motivazioni differenti: il primo, dall’alto della terza vittoria stagionale su sette gare fin qui disputate, proverà a convincere tutti sul suo status di italiano di riferimento per la lotta al titolo mondiale. Il secondo, dopo il brutto stop in terra francese, tenterà di riprendere il cammino iniziato a Jerez e, ancora prima, a fine 2021: essere l’unico l’anti-Quartararo.

Ma ci sarà tanto altro, nel GP Italia: l’attesa per l’Aprilia, ormai tra le serie candidate per il titolo mondiale con Aleix Espargaró, e quella per la risposta del binomio campione in carica allo strapotere recente delle due moto italiane. E poi una Suzuki che cerca la serenità, nonostante tutto. Un Marc Marquez a caccia del podio. Anche lui, nonostante tutto. Le possibili conferme di crescita di Luca Marini, Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio e le auspicabili rinascite di Franco Morbidelli e Andrea Dovizioso. 

Tutto da seguire sarà anche il weekend toscano di Dennis Foggia, che punta a tornare sul podio della Moto3 dopo la “beffa” francese. E quello di Celestino Vietti Ramus, che a Le Mans ha limitato i danni e che nella Moto2 si presenterà al Mugello come unico italiano leader di categoria. Proprio a lui, sul numero 21, dedicheremo un servizio che ci porterà alla scoperta del suo mondo. A proposito di MotoGP, tenetevi forte: la prossima settimana saremo in edicola con una bella sorpresa…

"46" per sempre: il numero di valentino rossi ritirato al Mugello

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi