La prima gara di questa domenica vede svettare il pilota sulla BMW Rokit. Ha la meglio Sam Lowes su Bulega, terzo. Resiste Locatelli all'assedio di Van Der Mark che si deve accontentare della quinta posizione
Perfectly used opportunity@toprak_tr54 wins Superpole Race and makes up some points to @nbulega, who did not finish this race#DutchWorldSBK pic.twitter.com/a81E8BuSJT
— WorldSBK (@WorldSBK) April 13, 2025
Con l'uscita di scena di nicolò Bulega sono 3.851 i secondi di vantaggio che il turco ha su Sam Lowes 2°
Cerca di prendersi la quarta posizione il pilota BMW ma Andrea #55 resiste
Si vede fermare a vordo pista l'italiano, secondo ora Sam Lowes
Gardner, Montella, Redding e Mackenzie chiudono la top 10
L'alfiere BMW regola Bulega, secondo, imprimendo un gran ritmo che fa perdere terreno all'italiano ora a 1.878
Battagliano per la terza casella Alvaro e Sam che si scambiano le posizioni
What a battle!⚔️@samlowes_22 overtakes @19Bautista But the Top 2 is already far ahead...#DutchWorldSBK pic.twitter.com/AfX6ZEQPlt
— WorldSBK (@WorldSBK) April 13, 2025
1 RAZGATLIOGLU
2 BULEGA
3 BAUTISTA
4 LOWES
5 LOCATELLI
Il pilota Go Eleven sbaglia la traiettoria in prossimità dell'ultima curva, così costretto ad allungare nella ghiaia. Andrea poi è rientrato in pista
Si prende la testa della corsa Razgatlioglu che regola Bulega con un gran sorpasso. Ora vuole creare un gap più grande possibile
Il turco campione del mondo in carica è secondo, a ruota Andrea e la sua Yamaha R1
Il pilota italiano si prende la posizione di leader e impone il suo ritmo
Ottima partenza di Sam
Saranno 10 i giri che dovranno completare i piloti questo sabato mattina
Alcuni guardano il cielo grigio altri sono concentrati già in sella. 10 minuti allo start della superpole race
11:00, Superpole Race WorldSBK Assen – diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su WorldSBK Videopass
12:45, Gara 2 SSP300 Assen – diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su WorldSBK Videopass
14:00, Gara 2 SBK Assen – diretta su Sky Sport MotoGP e TV8, streaming su WorldSBK Videopass
14:00, Gara 1 MXGP Trentino – diretta su Eurosport/Discovery Plus e in streaming su MXGP TV
14:40, Warm Up MotoGP Qatar – diretta su Sky Sport MotoGP
15:15, Gara 2 SSP Assen – diretta su Sky Sport e in streaming su WorldSBK Videopass
16:00, Gara Moto3 GP Qatar – diretta su Sky Sport MotoGP e TV8
16:00, Gara 2 MX2 GP Trentino – diretta su Eurosport/Discovery Plus e in streaming su MXGP TV
16:10, Gara 2 Northern Talent Cup Assen – diretta streaming sul canale YouTube del campionato
17:00, Gara 2 MXGP Trentino – diretta su Eurosport/Discovery Plus e in streaming su MXGP TV
17:15, Gara Moto2 GP Qatar – diretta su Sky Sport MotoGP e TV8
19:00, Gara MotoGP Qatar – diretta su Sky Sport MotoGP e TV8
Scatterà alle ore 11 la superpole race che vedrà protagonisti i piloti ad Assen
I primi cinque della sessione di riscaldamento di questa mattina ad Assen: risultati completi qui!
1 Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) 1'45.102
2 Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) 1'45.601
3 Scott Redding (MGM BONOVO Racing) 1'45.701s
4 Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) 1'45.741s
5 Yari Montella (Barni Spark Racing Team) 1'46.220
Fastest in the dry, fastest in the rain️️@nbulega tops the session#DutchWorldSBK pic.twitter.com/5sBAPLsqLh
— WorldSBK (@WorldSBK) April 13, 2025
Saraà molto probabilmente una superpole bagnata per la classe regina delle derivate di serie. Ecco la situazione attuale in questa immagine
“Sono davvero contento, dato che sono partito bene dalla FP1 - le parole di Nico - e ho migliorato il mio potenziale un passo alla volta, fino a questa vittoria. Anche se non ho lottato con nessuno sono davvero divertito a guidare in gara, specie dopo una Superpole dove avevo perso la pole non per un mio errore”.
La classifica
“Sono molto arrabbiato con me stesso, perché ho buttato via una gara con un errore banale", ha ammesso Alvaro a fine giornata. "La velocità c'era e lo dimostra la Superpole, che di solito è il mio punto debole e invece sono riuscito a partire davanti, mentre in gara mi sentivo bene ed ero più veloce dei piloti che mi precedevano. Purtroppo quando si sta in bagarre si fa fatica a trovare i giusti spazi per passare e per questo ho provato a sfruttare ogni occasione possibile per risalire la classifica”.
Tra i temi d’interesse del weekend olandese della SBK c’è ovviamente il mercato che inizia ad entrare nel vivo, quasi tutti le case hanno i propri top rider in scadenza di contratto e la SBK 2025 potrebbe vivere una rivoluzione in griglia. Tra le pedine più importanti c’è ovviamente Toprak Razgatlioglu che dopo aver conquistato il titolo SBK al debutto con la BMW M1000RR sogna ancora il passaggio in MotoGP e per questo ad Assen è arrivato Kenan Sofuoglu, suo mentore e manager: “Toprak ha fatto un’ottima stagione lo scorso anno con BMW e quest’anno sta andando ancora molto bene. Voglio che si concentri sul titolo perché l’inizio di stagione è stato difficile anche se sono contento che a Portimao sia tornato affamato ed ha fatto un buon lavoro. Per quanto riguarda il suo futuro lui e tutto il mondo delle moto si aspetta di vederlo in MotoGP”.
Archiviata la gara 1 e il sabato all'università dei motori è la volta della superpole race
Link copiato