La SBK si prepara alla rivoluzione: vicina la fusione con l'EWC

La SBK si prepara alla rivoluzione: vicina la fusione con l'EWC© GPAgency

Prende quota l'ipotesi dell'acquisto delle derivate di serie da parte di Discovery, già proprietario del mondiale Endurance, con un campionato ibrido come soluzione dal 2027

16.06.2024 ( Aggiornata il 16.06.2024 10:37 )

Venti di cambiamento sempre più forti per la Superbike. In quel di Misano si è infatti riunita venerdì la MSMA – l’associazione delle case costruttrici – e quanto delineato sembra destinato a sconvolgere le derivate di serie nel prossimo futuro, ossia a partire dal 2027.
 
Oltre ad un nuovo regolamento tecnico, redatto con l’obiettivo di allinearsi a quello MotoGP e dunque di ridurre le prestazioni delle moto, si è infatti discusso anche del futuro in toto della Superbike, che pare sempre più lontana da Dorna e soprattutto Liberty Media, con quest’ultima interessata principalmente – o forse solamente – a gestire la MotoGP ed un paio di categorie minori, ossia Moto2 e Moto3.

Gare brevi e gare di durata, da Misano a Le Mans

Tutto il pacchetto Superbike senza invece destinato ad essere acquistato da Discovery, già promoter del mondiale Endurance, con quest’ultimo che pare potersi fondere proprio la SBK, dando vita ad un inedito ibrido.
 
Il calendario infatti potrebbe includere circa una decina di tappe“classiche” della Superbike e le 3 grandi classiche del mondo Endurance ossia la 8 ore di Suzuka, la 24 ore di Le Mans ed il Bol d’Or. Da decifrare anche come potrebbero essere le moto: è possibile che anche qui si possa vedere un ibrido, nella fattispecie un mix tra una moto con specifiche SBK, EWC e Suzuka.

SBK Misano, Petrucci stoico 9°: "Non pensavo di concludere la gara"

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi