Ducati, la prima trionfale annata nell'off-road

Ducati, la prima trionfale annata nell'off-road

Merito del titolo Prestige di Lupino e il debutto mondiale con Cairoli. La strada per il futuro è tracciata: l’avventura in MXGP con Seewer e Guadagnini

25.11.2024 ( Aggiornata il 25.11.2024 09:17 )

Ducati nell'off-road, un anno dopo


Lo sviluppo va avanti da qualche anno (anche con test comparativi compiuti sulle moto degli altri costruttori) e le scelte tecniche che caratterizzano la preserie sono definitive da un po’: telaio in alluminio e motore con distribuzione desmodromica, il marchio di fabbrica Ducati. Per questo ciò che è stato presentato il 22 gennaio a Madonna di Campiglio era una moto (la 450, denominata Desmo 450 MX) giovane ma non così “inesperta”. In quella occasione è stato annunciato anche il sostanzioso programma di avvicinamento al Mondiale, con Cairoli e Alessandro Lupino al lavoro a tempo pieno sui prototipi, e con Lupino subito al via dell’italiano Prestige, fin dalla prima prova a Mantova nel weekend del 17 marzo. Un futuro già programmato: per quanto riguarda la produzione, la 450 andrà in commercio nel 2025, mentre la 250 verrà sviluppata in modo da uscire nel 2026.

Merito anche dell’esperienza nelle corse, subito al massimo livello: la 450 sarà al via del mondiale MXGP 2025 con due piloti, con l’obiettivo di entrare anche nel Supercross statunitense dall’anno successivo, rispettando le regole yankee che prevedono l’importazione di almeno 200 moto entro l’1 marzo e altre 400 entro l’1 giugno. E come per il Motocross arriveranno ben presto le versioni da Enduro e Rally, e in questi settori si stanno organizzando le squadre per i vari campionati.

Passa alla prossima pagina

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi