Forward a forza sette (moto)

Forward a forza sette (moto)© Forward Racing

Moto2, JuniorGP, MotoE, WorldWCR e Trofeo Honda con 6h di Spa, sono i campionati che affronterà quest’anno la formazione di Giovanni Cuzari

07.02.2025 ( Aggiornata il 07.02.2025 12:22 )

“Stessa storia, stesso posto, stesso bar” cantava Max Pezzali ne “Gli Anni”. Le prime parole della canzone simboleggiano quanto quasi nulla sia cambiato (o meglio, dei cambiamenti ci sono stati all’interno del team ma questo lo vedremo più avanti) rispetto a 365 giorni fa.

Stessa storia, ovvero la presentazione del team Klint Forward Racing, stesso posto e stesso bar, il 55Milano esattamente come lo scorso anno, rinnovato nell’arredo interno rispetto allo scorso anno. Di nuovo ci sono un ex pilota nel ruolo di DS (Simone Corsi), un Jorge Navarro di nuovo a tempo pieno nel Motomondiale ed una seconda moto nel WorldWCR per Roberta Ponziani, fresca vincitrice del Casco d’Oro Motosprint la scorsa settimana.

La presentazione e i campionati


Condotta da Rosario Triolo e Vera Spadini, la presentazione con unveiling delle moto è stata più o meno sulla falsariga di quella dell’anno scorso. Sul palco si sono alternati Giovanni Cuzari, la figlia Martina, Simone Corsi, Alex Escrig, Jorge Navarro, Maria Herrera, Roberta Ponziani ed Andrea Mantovani, oltre al fondatore dello sponsor Klint. Oltre agli interventi degli ospiti, sono stati proiettati i video recap della stagione 2024 con il season high del secondo posto di Maria Herrera nel WorldWCR e quello di team building a Courmayeur il giorno prima della presentazione.

Giovanni Cuzari nel suo intervento iniziale con Rosario Triolo ha elencato i campionati che vedranno impegnato il team Klint Forward: Moto2 con Alex Escrig e Jorge Navarro, con Simone Corsi nelle vesti di DS e tester, JuniorGP con Dani Munoz, la MotoE con Andrea Mantovani e Maria Herrera, il WorldWCR con Maria Herrera e la new entry Roberta Ponziani ed infine il Trofeo Honda con la 6h di Spa con il pilota Gianmaria Casciana. 

Lo stesso patron del team ha poi annunciato che ci saranno delle novità per quanto riguarda la moto che scenderà in pista nel Mondiale Moto2. Come capitato spesso nelle presentazioni MotoGP con la moto “base”, anche la Forward svelata ieri era piuttosto “base” nei suoi lineamenti mentre nascosta dietro al palco era presente una moto con alcuni particolari nuovi studiati in galleria del vento che verranno portati al test di Jerez di settimana prossima.

Moto2 & JuniorGP Moto2

Dopo un 2024 tra JuniorGP con Forward, Supersport e alcune wild card qua e là con Forward e la Kalex di American Racing, Jorge Navarro torna a tempo pieno nel Motomondiale classe Moto2 completando la line up del team di Giovanni Cuzari andando controcorrente rispetto alla scelta iniziale di rimanere in Supersport visto il rinnovo con Orelac.

Navarro sarà affiancato da Alex Escrig, alla sua terza stagione completa con il team Forward. La seconda novità della squadra, oltre alla conferma di Navarro come pilota titolare, è Simone Corsi nel doppio ruolo di Direttore Sportivo e tester. Il pilota romano affiancherà Martina Cuzari alla direzione della squadra nelle operazioni in pista.

La Forward per lo JuniorGP Moto2, guidata lo scorso anno da Jorge Navarro, sarà nelle mani di un altro spagnolo, Dani Munoz, assente alla presentazione di ieri sera.

MotoE 

Dopo una positiva prima stagione, il team Klint Forward conferma l’impegno nella serie elettrica con le due Ducati V21L affidate ai confermati Andrea Mantovani e Maria Herrera con l’obiettivo di lottare, almeno con Mantovani, per le posizioni da podio in tutte le gare.

WorldWCR 

La vera novità della stagione 2025 del team Klint Forward è rappresentata dalla seconda Yamaha R7 per il Mondiale Femminile affidata a Roberta Ponziani, campionessa CIV Femminile 2023 e fresca di Casco d’Oro Motosprint 2024 per la vittoria agli Intercontinental Games per l'Europa.

Roberta affiancherà la confermata Maria Herrera, vicecampionessa iridata nel 2024 alle spalle della connazionale Ana Carrasco. 

Trofeo Honda – 6h Spa

Dopo il Fast Endurance dello scorso anno, i colori del team Klint Forward saranno anche sulla Honda CBR600RR del nuovo Trofeo Honda nel contesto del CIV 2025 con in sella Gianmaria Casciana. La stessa Honda CBR600RR sarà anche in pista a Spa per la 6h, in collaborazione con Luca Scassa.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi