MotoGP, Rivola: “Bez? Ci avevamo già provato 4 anni fa. Con Martin coppia stellare”

MotoGP, Rivola: “Bez? Ci avevamo già provato 4 anni fa. Con Martin coppia stellare”© Luca Gorini

L'Amministratore Delegato di Aprilia Racing si è detto entusiasta dell'arrivo di Marco in squadra: “E' un personaggio, un po' come Rossi e Simoncelli"

25.06.2024 ( Aggiornata il 25.06.2024 12:56 )

Quella di cui disporrà il team ufficiale Aprilia per la stagione 2025 della MotoGP è una line up di piloti di altissimo livello, visto che dopo l'arrivo di Jorge Martin è stato reso noto anche il nome del secondo pilota che guiderà la RS-GP nella prossima annata, ovvero Marco Bezzecchi. Entrambi in arrivo dopo un'esperienza abbastanza lunga in Ducati, punteranno senza mezzi termini a lottare per il titolo con la Casa veneta, come confermato anche dall'Amministratore Delegato di Aprilia Racing Massimo Rivola.

Abbiamo una coppia di piloti estremamente forte per il 2025, visto che si tratta di coloro che hanno chiuso la scorsa annata al secondo e al terzo posto del mondiale”, ha detto Massimo, evidenziando però anche la difficoltà dettata dal doppio cambiamento. “Solitamente non è mai una scelta saggia cambiare entrambi i propri piloti visto che la continuità è spesso fondamentale, ma con due talenti del genere vale la pena di rischiare affrontando la sfida con il giusto entusiasmo”.

MotoGP 2025, Ducati contro Aprilia: chi ci perde e chi ci guadagna?

Rivola: “Bezzecchi è un personaggio fondamentale per la MotoGP”


Ora che ha firmato con noi, posso svelare un retroscena riguardante Bezzecchi”, ha raccontato Rivola. “Avevamo provato a prenderlo quattro anni fa quando eravamo in una situazione difficile, ma lui rifiutò perché aveva già una sella praticamente sicura con il team di Valentino Rossi in MotoGP e stata puntando al titolo in Moto2 sempre con la VR46”.

Nonostante una prima parte di 2024 non semplice, Marco sembra possa essere il pilota perfetto per Aprilia: “Quest'anno sta facendo più fatica, ma ciò che ha mostrato nel 2023 è stato il chiaro segnale del suo grandissimo talento. Mi ha impressionato sia in Argentina sotto l'acqua, sia in India, dove è stato il migliore su una pista che nessuno aveva mai visto prima. Inoltre, è un personaggio un po' alla Rossi e un po' alla Simoncelli, un aspetto fondamentale nella MotoGP di oggi”.

MotoGP, otto Ducati sono troppe? Honda ne schierò nove a Suzuka

“Pensavo di poter proseguire con Maverick”


Il ritiro di Aleix me lo aspettavo, mentre per quanto riguarda Maverick, pensavo di poter proseguire con lui visto che la vittoria di Austin è stata il raggiungimento di un obiettivo importante che ci eravamo posti tutti assieme”, ha poi ammesso Massimo. “Per dirla in maniera diretta, ad inizio stagione non avrei mai pensato di dover cambiare i due piloti, ma considerando la velocità con cui si è mosso il mercato, credo che Aprilia abbia fatto un gran lavoro mettendo a segno due colpi importanti e ora spero che sia Jorge che Marco si adattino in fretta alla nostra moto arrivando a portare a casa risultati in fretta”.

Italia stellare in ETC: Pugliese sfiora il trionfo nel round di Portimao

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi