MotoGP, Bezzecchi e Martin in Aprilia: lanciata la sfida a Ducati

Due colpi di mercato importanti che evidenziano le ambizioni e gli obiettivi. Un superteam intento a sfidare la compagine di Borgo Panigale 

24.06.2024 14:34

Il mercato della MotoGP è stato nuovamente scosso da una delle notizie più rilevanti dall'anno; l'approdo di Marco Bezzecchi in Aprilia sancisce una delle coppie più forti della griglia 2025 ed in generale degli ultimi anni, la formazione del binomio Martin-Bezzecchi risuona come un vero e proprio urlo di battaglia per gli uomini di Noale, che completano così facendo un deciso restyling della propria squadra di punta, assicurandosi le prestazioni del vicecampione del mondo del 2023, nonché attuale leader del campionato, ovvero Jorge Martin, e quelle del terzo classificato della scorsa stagione, tra i piloti più promettenti del panorama mondiale, ovvero Marco Bezzecchi.

Orari MotoGP Assen, dove vederlo: programmazione SKY e TV8

Mercato MotoGP: Aprilia replica a Ducati

Così facendo, Aprilia ha voluto prontamente rispondere alle mosse della Ducati, andando a creare una vera e propria super squadra che sia in grado di contrastare il plotone di Borgo Panigale, che dopo essersi assicurata uno tra i giovani talenti più promettenti del Motomondiale, Fermin Aldeguer, aver rinnovato il campione del mondo Pecco Bagnaia e soprattutto aver ingaggiato all'interno del team ufficiale niente meno che Marc Marquez, aveva dichiarato battaglia a tutte le altre case costruttrici, svelando in maniera inequivocabile le proprie ambizioni per i prossimi anni.

Sotto il profilo della competitività, negli ultimi anni Aprilia ha saputo dimostrare d'essere in grado di giocarsela con la rossa di Borgo Panigale e di riuscire ad accorciare il gap step by step. Forse quello che è mancato alla compagine di Noale al fine di compiere l'ultimo e definitivo salto di qualità non è stato tanto "l'arco", rappresentato simbolicamente dalla moto, sempre più performante come dimostrano le vittorie e le performance di Aleix Espargarò e Maverick Vinales, quanto piuttosto "le frecce", avendo tra le proprie fila dei piloti si veloci ma spesso incostanti. 

Con Martin e Bezzecchi per puntare al titolo

Con Martin e Bezzecchi tale problema viene parzialmente risolto; lo spagnolo, il talento probabilmente più esplosivo in termini di velocità pura dell'intera top class, ha già dimostrato di saper lottare per un campionato del mondo, mostrando pochi punti deboli ed essendo ormai in pianta stabile tra i due\tre piloti più veloci del mondo. Un vero e proprio colpo di mercato, secondo solo (e solo da un punto di vista mediatico) all'ingaggio di Marquez da parte del team ufficiale Ducati, a dimostrazione delle ambizioni, degli obiettivi e del coraggio sportivo che l'Aprilia ha voluto mettere in campo.

Insomma, una dichiarazione di intenti che si confà perfettamente alle mosse di mercato di quelle che al momento sono le case costruttici rivali più accreditate, Ducati e KTM. Aprilia non è rimasta a guardare le manovre di rafforzamento della casa austriaca e di quella di Borgo Panigale, andando a piazzare due colpi importanti, per di più compiuti proprio "prendendo" due talenti di stampo Ducati; uno scenario fino a qualche tempo fa poco pronosticabile. Il pacchetto tecnico, più volte dimostratosi all'altezza, ha il potenziale per esaltare le doti di Martin e allo stesso tempo per permettere a Bezzecchi di ritornare ai massimi livelli, smarriti in questo inizio di stagione in sella ad una GP24 che al momento l'ha estromesso dalle zone alte della classifica.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi