MotoGP, troppe otto Ducati? Honda ne schierò nove a Suzuka

MotoGP, troppe otto Ducati? Honda ne schierò nove a Suzuka

Gran Premio 1996 con tante NSR in pista, ma vinse... la Yamaha di Abe

24.06.2024 ( Aggiornata il 24.06.2024 15:41 )

La Ducati ha ricevuto e riceve critiche asprissime, riguardante il numero di MotoGP schierate in griglia. Sono otto, distriuite su quattro team: Lenovo, Prima Pramac, Gresini Racing, Pertamina Enduro VR46. Le Desmosedici, stando alle parole dei pareri positivi, sono i migliori prototipi della classe regina. Le parole negative dicono, però, che otto unità sia cifra sbilanciata a favore negli oridini di classifica. Impossibile competere contro le Rosse, ma un marchio diverso già aveva fatto lo stesso. E' stata la Honda con le sue NSR.

Leggi anche: MotoGP, ufficiale: Bezzecchi in Aprilia dal 2025

Honda 1996: nove moto a Suzuka, ma vinse la Yamaha con Abe

Ne aveva per tutti i gusti: quattro cilindri e due cilindri. Era la stagione 1996 della classe 500, caratterizzata dall'Ala Dorata in termini di classifica. Nella foto di copertina scattata a Suzuka possiamo riconoscere Michael Doohan, Luca Cadalora, Alex Criville, Tadayuki Okada, Alex Barros, Alberto Puig, Carlos Checa, Shinichi Itoh e Takuma Aoki. 

Un contingente impressionate, rappresentato dalle formazioni Repsol, Kanemoto, Pileri e Fortuna Pons, più la wild card "interna" HRC. Oltre a "occupare" gran parte dei box, il gigante di Tokio e ha ricoperto le migliori posizioni delle tabelle iridate, come spiegato dal quartetto finale costituito da Doohan, Criville, Cadalora e Barros. La Yamaha di Norifumi Abe spezzava il dominio, ma titolo Piloti, Costruttori e Team andarono in casa Honda.

C'è un però, e pure grosso: vero, l'Ala Dorata si impose nelle classifiche, ma a Suzuka in occasione del Gran Premio Giappone vinse una Yamaha. Era il 21 aprile, domenica. Norifumi Abe e la sua guida indiavolata inginocchiarono il Gigante, facendo la storia.

Leggi anche: MotoGP, Bezzecchi e Martin in Aprilia: lanciata la sfida a Ducati

Anche Ducati ha schierato nove MotoGP, più di una volta

Un altro esempio storico, MotoGP del Mugello edizione 2023. Occhio alla lista dei partenti, in cui Ducati prevale grazie alle nove Desmosedici totali. A titolari Pecco Bagnaia. Enea Bastanini, Alex Marquez, Fabio Di Giannantonio, Luca Marini, Marco Bezzecchi, Johann Zarco e Jorge Martin si aggiunse Michele Pirro.

Wild card per il pugliese, non concessagli quest'anno dalle Concessioni relative al Regolamento Tecnico. Sembra un gioco di parole, non lo è. Fino a quando la Rossa domina, i favori delle "fasce" sono destinati ad altre Case. Honda, per rimanere in tema, ne sta fruendo. Inutilmente.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi