MotoGP, Martin e Ducati ufficiale: questo matrimonio non s'aveva da fare

MotoGP, Martin e Ducati ufficiale: questo matrimonio non s'aveva da fare

Il terzo ed ultmo tentativo dello spagnolo è fallito nel giro di pochi giorni. Dalle conferme verbali alla scelta di Marquez domenica sera. Ora ad attenderlo una nuova vita in Aprilia

05.06.2024 ( Aggiornata il 05.06.2024 16:22 )

L’approdo di Marc Marquez nel team ufficiale Ducati ha già scosso non poco il mondo delle due ruote, come del resto prevedibile dato la portata dell’accordo, ma tale novità pone nuovamente i riflettori anche sul grande sconfitto di questa vicenda, ossia Jorge Martin. Mai come in questa occasione infatti lo spagnolo aveva accarezzato il sogno di sbarcare nel box rosso, ancora una volta le cose non sono andate come sperato.
 
I precedenti sono noti, con la scelta di Enea Bastianini a suo discapito nel 2022 e quel barlume di speranza rimasto in essere fino all’ultimo appuntamento dell’anno scorso, mentre il terzo ed ultimo tentativo si è essenzialmente consumato nel corso del GP del Mugello. Qui – come riferito da più parti – Martin sembrava avere davvero ottenuto il sì – perlomeno a voce – dei vertici Ducati, ma le parole di Marquez del giovedì – “Pramac non è una opzione per me”hanno iniziato a cambiare le carte in tavola.

Martin più lontano da Ducati un giorno dopo l'altro

Che qualcosa turbasse Martin lo si poteva notare anche dal suo volto, specie in momenti come le conferenze stampa, e le prestazioni in pista non posso che averne risentito, ma come ammesso dallo stesso Jorge “i risultati in pista non incideranno sulla decisione”. Un discorso che lo spagnolo ha ribadito a più riprese, ma che forse era valevole per il solo Mugello. Del resto se Marc non si fosse trovato così a suo agio in sella alla GP23 tutto sarebbe andato diversamente.
 
Resta il fatto che Jorge ha visto sfuggirgli la GP25 ufficiale dalle mani a poco a poco tra le colline toscane, con l’ultimo atto andato in scena domenica sera, quando – su ammissione di Gigi Dall’Ignagli è stato comunicato che scelta era ricaduta su Marquez. Da qui l’immediata chiamata a Massimo Rivola che, come raccontato, ha finalizzato l’accordo in meno di 24 ore. Storie di mercato o forse di follia, ma destinate a scrivere un futuro diverso.

Oggi, il team Pramac e Campinoti salutano Martin

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi