Venticinquesima edizione Trofei Malossi

Presentata al Salone di Milano

19.11.2012 ( Aggiornata il 19.11.2012 10:16 )

Race Service Malossi ha presentato ufficialmente l’edizione 2013 dei Trofei Malossi, la serie monomarca scooter, maxiscooter e moto promossa dal marchio Bolognese che quest’anno compie 25 anni di organizzazione ininterrotta. Per celebrare questa ricorrenza importantissima e prestigiosa Malossi ha intensificato l’investimento sui Trofei, sempre più una vetrina mondiale grazie alle presenze da quasi tutti i paesi europei e da tanti paesi asiatici.

Come da tradizione, Malossi ama innovare e ha presentato in fiera le tante novità in cantiere per la prossima stagione, accanto a gradite riconferme.

Partiamo dalla TMax Cup, esclusiva assoluta dei Trofei Malossi. Prosegue l’impegno sulle due categorie messe in pista nel 2012, ovvero le classi Open 560 e Stock. Presso lo stand Malossi era esposto anche il nuovissimo TMax 530, preparato in configurazione Trofeo e protagonista di una videopresentazione disponibile su YouTube e proiettata durante la settimana dell’EICMA. Il nuovo bicilindrico Yamaha potrà partecipare al Trofeo 2013 sin dalla prima gara grazie ai tempi record con cui Malossi ha preparato il kit specifico!

Sono in previsione cinque gare da due manche su autodromi nuovissimi e all’avanguardia come Modena e San Martino del Lago, per poi spostarsi proseguire con circuiti dalla grande storia come Binetto e Vallelunga e concludere, come da tradizione presso l’International Raceway di Adria in occasione del Malossi Day 2013. Prosegue la promozione “Premio di Partecipazione” con numerose offerte “tutto compreso” tagliate su misura sulla base delle esigenze di ogni team e pilota.

Grandi novità sul fronte degli scooter a due tempi che possono godere di diversi Trofei a loro specificatamente dedicati, diversificati per offrire livelli agonistici diversi e proporzionati.

Si parte dal rinnovato Trofeo ScooterMatic Replica, aperto a tutti gli scooter, e quindi da quest’anno anche agli scooter con ruote da 10” come lo Zip SP. Si può acquistare il kit di trasformazione per il proprio scooter più tutte le iscrizioni ad un prezzo promozionale di appena 1.500€. Disputando tutte le gare a fine anno si avrà accesso ad un rimborso di 500€!

Il fiore all’occhiello rimane come sempre il Trofeo Nazionale Scooter Velocità, disputato su due manche e solo in autodromo. In palio il titolo nazionale, disputando le gare tra i piloti più veloci e i team più competitivi. Il Trofeo ScooterMatic Extreme invece si sviluppa su kartodromi e autodromi su tre cicli divisi tra Nord, Sud e Sicilia. Dopo quattro gare per ogni zona, si unificano le classifiche in vista delle due Finali Italiana dove i piloti gareggiano tutti insieme per il titolo italiano.

In pista anche la Malossi Day Cup, una grande novità di questo 2013. Si tratta di un trofeo a squadre composte da tre piloti che dovranno gareggiare insieme per puntare ad una vittoria di gruppo!

Infine il piatto forte, la World Malossi Day Cup, la gara titolata mondiale dedicata a tutte le categorie dove a gareggiare sono piloti provenienti da quasi tutti i paesi d’Europa e anche da diverse nazioni asiatiche come Giappone, Cina, Korea e Taiwan.

Ritorna anche la partnership tra Malossi, Yamaha Motor Italia e Scuola Federale Corsetti per R125 Cup 2013. A disposizione venti kit comprensivi di componenti Malossi e tuta in pelle dell’azienda Bolognese, insieme ad iscrizioni e supporto della scuola ad appena 2.990€ per cinque gare in autodromo.

La presentazione in pista dei Trofei Malossi è già stata fissata per il 17 marzo sul circuito di Adria, in occasione del Meeting&Test 2013 dove sono già state previste numerose attività per il pubblico tra cui discoteca con dj set, strip da accelerazione, paddock show, Malossi Store, prove libere in autodromo, l’esposizione Malossi Wants You e i graffiti del writer Enko4, sempre più legato al design Malossi.


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi