Quant'è economica la Vespa 3V!

Fino a 55 km/litro

14.06.2012 ( Aggiornata il 14.06.2012 21:33 )

Consumi da cinquantino e spese di manutenzione sensibilmente ridotte: c’è una rivoluzione dietro le nuove versioni della Vespa S ed LX appena presentate dalla Piaggio.

Le forme sono quelle già note, rinfrescate da nuove mascherine sul frontale, da qualche modifica di dettaglio e da una gamma colori molto ampia, cinque per ogni versione; la vera novità però è il motore, monocilindrico di 125 e 150 cm3 con distribuzione a tre valvole. Inedito e capace di percorrenze da record, a 50 km/h il 125 può arrivare fino a 55 km con un litro di benzina.




Il tutto senza rinunciare a nulla in termini di prestazioni rispetto alla vecchia unità a due valvole e addirittura con uno scatto più vigoroso nei primi metri, unito ad un’accelerazione soddisfacente per l’uso cittadino ed a velocità di punta dell’ordine di 90 km/h.


Le due Vespa condividono la stessa base, con piccole differenze: sulla LX fanale e retrovisori sono tondi e sulla S quadrati, è diversa la sella e sulla LX ci sono il maniglione per il passeggero e il cassetto nel controscudo, è diversa la sella e sulla LX ci sono il maniglione per il passeggero e il cassetto nel controscudo mentre la S ha due tasche aperte.
 



Le caratteristiche di guida comunque sono analoghe: conservano una maneggevolezza da record e sospensioni comode, nonostante le ruote piccole che comunque regalano un’eccellente agilità nel traffico. Potente e progressivo il freno posteriore, più timido l’anteriore.


Questi i prezzi franco concessionario:

Vespa LX 125 3V: 3620 euro

Vespa LX 150 3V: 3820 euro

Vespa LX Touring 125 3V: 3790 euro

Vespa LX Touring 150 3V: 3990 euro

Vespa S 125 3V: 3770 euro

Vespa S 150 3V: 3970 euro

Vespa S Sport 125 3V: 3850 euro

Vespa S Sport 150 3V: 4050 euro


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi