Nel 2012, Yamaha rafforza la propria gamma di scooter con l'ingresso di un nuovo ruota alta: Yamaha Xenter, nelle due versioni a 125 e 150. La Casa di Iwata dichiara quindi guerra al best seller della categoria, l’Honda SH.
Si tratta di un ruota alta equipaggiato però con mono ammortizzatore posteriore, una soluzione esclusiva riservata a pochissimi scooter. L’ammortizzatore è posizionato all'interno del telaio, vicino al baricentro per centralizzare le masse e aumentare la maneggevolezza.
Yamaha Xenter è dotato di un cavalletto centrale studiato per semplificare l'azionamento rendendo lo scooter estremamente leggero, anche al pubblico femminile. È inoltre equipaggiato col nuovo sistema di frenata unificata UBS Yamaha.
Un altro punto di forza di Xenter sono le ruote alte da 16 pollici, che offrono stabilità e comfort anche su terreni sconnessi. I cerchi calzano pneumatici con un battistrada dal nuovo disegno che assicurano un ottimo grip.
Cuore di Xenter è il nuovissimo monocilindrico (di 125 e 155 cc), unico della sua categoria con 4 valvole. Il motore è stato fissato direttamente al telaio, con un montaggio di tipo motociclistico. Una soluzione che trasforma motore e telaio in un blocco unico, ed è il segreto di performance, maneggevolezza e stabilità straordinarie.
Yamaha+Xenter+125+e+150" target="_blank">Guarda le foto
Link copiato