Bello, particolare, curatissimo. Solo pochi anni fa non lo si sarebbe potuto dire, di uno scooter nato a Taiwan. Ma i tempi cambiano, le Case pure: la Kymco è cresciuta tanto e si è europeizzata tantissimo. Il suo Xciting R 300i adesso è uno scooter che proprio per il suo fascino fa voltare i passanti. È grande, un po’ ingombrante per il traffico caotico, ma quando la strada comincia a distendersi e le curve a srotolarsi, allora cambia anche la musica. È un modo diverso di intendere lo scooter, si passa dal mezzo da diporto all’oggetto di divertimento, magari anche di distinzione, surrogato più pratico di una moto.
“Colpa” dell’importatore italiano, evidentemente, cui questa volta non va attribuito lo styling - l’Xciting è stato disegnato a Taiwan -, ma la consulenza sulla scelta tra le varie soluzioni, e la filosofia, quelle sì. E allora spazio a uno scooter nato per farsi guardare, e per le grandi distanze, e per guidare dove le curve sono curve e non passaggi da gimkana. Da notare che un Xciting R esisteva già, non era molto diverso, era pure carino, ma non aveva il magnetismo di questa versione 2009. Il restyling gli ha dato una personalità tutta diversa, più aggressiva e fascinosa.
Attenzione però: per quanto attraente, l’Xciting 300 non è uno scooter da prendere sottogamba; se lo si fa, al primo contatto si rischia di restare delusi. Di pregi ne ha molti ma non sono immediati, prima bisogna fare amicizia. Perché subito lo si avverte grande, lungo, il peso si sente e la guida non è troppo intuitiva soprattutto nelle curve lente. Sorprende, l’impatto. Ma conviene fare un po’ di chilometri, per poi ricredersi: resta un mezzo adatto a strade scorrevoli ma la guida è molto sincera, l’avantreno dà una fiducia totale e presto si scopre che il manubrio più largo della media qui garantisce una leva eccellente per mettere le ruote proprio dove si vuole. L’importante è guidare tondo, traiettorie tese, linee pulite: la stabilità rocciosa è il suo punto forte, sull’asfalto liscio l’anteriore è sicuro, imperturbabile, invita a lasciarsi andare a qualche piega.
E se si finisce nello stretto si scopre che adottando una guida precisa, anche lì si viene ripagati con la stessa moneta; bisogna adottare una conduzione abbastanza fisica ma il largo manubrio la facilita, bisogna accompagnarlo verso la corda ma obbedisce. Certo, correzioni e zig zag non sono il suo forte, anche su questo - vista la solidità dell’avantreno - c’erano pochi dubbi; ma è equilibrato e questo facilita tutto. Esemplare su asfalto liscio, l’Xciting 300 diventa nervoso se il fondo è sconnesso: qui c’è spazio di miglioramento, forcella e ammortizzatori sono morbidi solo nella primissima fase dell’escursione, roba da pavé; ma se si va oltre si irrigidiscono molto, penalizzando il comfort e la sensibilità in curva. Per giunta la posizione di guida coi piedi alti non permette di coinvolgere le gambe nello smorzamento delle buche, né nella guida.
Richiedono assuefazione anche i freni perché i comandi sono legnosi e vanno azionati con una certa decisione, però ripagano, soprattutto il posteriore: è potente e progressivo, e alla fine gli spazi d’arresto sono discreti. Dell’Xciting 300 colpisce il motore: è leggermente ruvido in basso ma è un gran motore, che va forte e tira come un mulo. Oltre 127 km/h effettivi, erogazione vigorosa a tutti i regimi, un’accelerazione notevole nonostante il peso superiore ai 200 chili, un consumo di quasi 21 km/litro. E un allungo notevolissimo, che permette di divertirsi usando il maxi Kymco più come una moto che come uno scooterino.
Le ultime note per quanto riguarda la praticità, che su uno scooter è importante. E allora bisogna osservare che il tunnel così alto non rende agevoli salita e discesa, ma sull’altro piatto della bilancia c’è un vano sottosella ad apertura centralizzata che può ospitare un casco grande e altra roba, ci sono comandi solidi e ben disposti, leve freno regolabili, cassetti nel controscudo e davanti alla sella, retrovisori dall’eccellente visibilità e tutta una serie di dettagli curati che danno un certo appagamento. Un freno di parcheggio sarebbe apprezzabile ma qui non appare indispensabile, mentre sono comodi i due cavalletti, centrale e laterale. Sì, l’Xciting R 300i stupisce, sulle prime, perché è uno scooter da prendere per il verso giusto. Ma alla lunga convince.
Dati dichiarati
Prezzo: 3.999 Euro f.c.
Potenza: 23,8 CV (17,5 kW) a 8.000 giri/minuto
Coppia: 2,40 kgm (23,5 Nm) a 6.250 giri/minuto
Peso a secco: 189 kg
Colori: bianco, antracite
Link copiato