A Losail, SBK Qatar,
Davide Giugliano partirà in pole nella gara della SBK di domani. Nella prima Superpole in notturna, il pilota della Ducati strappa un tempone, 1'57"033, nuovo record e precede Loris Baz e due decimi e
Tom Sykes, capoclassifica e campione in carica, attardato di 3 decimi.
Aprilia non brillante su questa pista.
Sylvain Guintoli, secondo in campionato a 12 punti da Sykes e unico in grado di lottare con l'inglese per il titolo, ha il 5° tempo a 8 decimi da Giugliano.
Marco Melandri, costretto a passare dalla SP1, conclude con l'ottavo tempo. Partirà in terza fila.
La SP2 in diretta
1 |
34 |
D. GIUGLIANO |
1'57.033 |
|
|
314,9 |
2 |
76 |
L. BAZ |
1'57.281 |
PIT IN |
0.248 |
313,0 |
3 |
1 |
T. SYKES |
1'57.468 |
|
0.435 |
316,7 |
4 |
7 |
C. DAVIES |
1'57.562 |
|
0.529 |
309,5 |
5 |
50 |
S. GUINTOLI |
1'57.833 |
|
0.800 |
322,4 |
6 |
91 |
L. HASLAM |
1'58.005 |
|
0.972 |
309,5 |
7 |
65 |
J. REA |
1'58.190 |
|
1.157 |
309,5 |
8 |
33 |
M. MELANDRI |
1'58.355 |
|
1.322 |
325,3 |
9 |
24 |
T. ELIAS |
1'58.583 |
|
1.550 |
324,3 |
10 |
22 |
A. LOWES |
1'58.919 |
CRASH |
1.886 |
312,1 |
Manca 1 minuto. Baz con un gran giro passa in testa. Caduta di Rea.
1 |
76 |
L. BAZ |
1'57.281 |
|
|
313,0 |
2 |
34 |
D. GIUGLIANO |
1'57.868 |
|
0.587 |
314,0 |
3 |
65 |
J. REA |
1'58.190 |
|
0.909 |
309,5 |
4 |
1 |
T. SYKES |
1'58.194 |
|
0.913 |
317,6 |
5 |
91 |
L. HASLAM |
1'58.744 |
|
1.463 |
308,6 |
6 |
7 |
C. DAVIES |
1'58.777 |
|
1.496 |
312,1 |
7 |
50 |
S. GUINTOLI |
1'58.801 |
|
1.520 |
323,4 |
8 |
22 |
A. LOWES |
1'58.919 |
|
1.638 |
312,1 |
9 |
44 |
D. SALOM |
1'59.015 |
PIT IN |
1.734 |
299,2 |
10 |
58 |
E. LAVERTY |
1'59.274 |
PIT OUT |
1.993 |
118,9 |
Mancano 4 minuti e mezzo. I piloti rientrano in pista: ora si tenta il tutto per tutto. Primi giri lanciati.

Al primo riscontro cronometrico, davanti a tutti c'è Davide Giugliano con la Panigale (e la gomma da tempo). Melandri chiude la top ten. I tempi sono destinati a calare
1 |
34 |
D. GIUGLIANO |
1'57.868 |
|
|
315,8 |
2 |
76 |
L. BAZ |
1'57.912 |
|
0.044 |
314,0 |
3 |
65 |
J. REA |
1'58.190 |
|
0.322 |
317,6 |
4 |
50 |
S. GUINTOLI |
1'58.801 |
|
0.933 |
325,3 |
5 |
91 |
L. HASLAM |
1'58.802 |
|
0.934 |
313,0 |
6 |
44 |
D. SALOM |
1'59.015 |
|
1.147 |
299,2 |
7 |
22 |
A. LOWES |
1'59.056 |
|
1.188 |
309,5 |
8 |
58 |
E. LAVERTY |
1'59.274 |
|
1.406 |
314,0 |
9 |
7 |
C. DAVIES |
1'59.780 |
|
1.912 |
311,2 |
10 |
33 |
M. MELANDRI |
2'01.396 |
|
3.528 |
324,3 |
Via ai 15 minuti decisivi per l'assegnazione della Superpole! Arriva la comunicazione che barrier, caduto nel finale della SP1 è stato portato al centro medico. Speriamo che sia tutto ok, ma la botta è stata forte.
SP1: Melandri e Salom passano in SP2
Il turno è finito così. Melandri passa in SP2:
"Con le gomme nuove va male, non ho feeling, la moto non fa quello che voglio io. Per la Superpole 2 dovrei cambiare un po' di cose, ma non c'è tempo". Promosso in SP2 anche Salom.
1 |
33 |
M. MELANDRI |
1'58.468 |
PIT IN |
|
322,4 |
2 |
44 |
D. SALOM |
1'58.554 |
PIT IN |
0.086 |
300,8 |
3 |
52 |
S. BARRIER |
1'58.918 |
|
0.450 |
299,2 |
4 |
59 |
N. CANEPA |
1'59.492 |
|
1.024 |
296,7 |
5 |
21 |
A. ANDREOZZI |
1'59.601 |
|
1.133 |
295,1 |
6 |
95 |
A. CUDLIN |
2'00.439 |
|
1.971 |
293,5 |
7 |
67 |
B. STARING |
2'00.638 |
|
2.170 |
288,8 |
8 |
11 |
J. GUARNONI |
2'00.817 |
|
2.349 |
295,9 |
9 |
99 |
G. MAY |
2'01.860 |
|
3.392 |
291,9 |
10 |
32 |
S. MORAIS |
|
|
|
|
A pochi secondi dalla fine, bandiera rossa: gran caduta di Barrier, highside che lo ha lanciato a grande altezza. Il pilota sta bene, si rialza senza problemi. Il pilota francese ha iniziato tardi la stagione per via dei postumi di un grave incidente automobilistico. Grave trauma cranico e fratture al volto.

Metà turno è passato. Sarà Canepa a passare il turno con Melandri? Ma la parte più interessante comincia ora. Tutti ai box per rientrare con le supermorbide.
1 |
33 |
M. MELANDRI |
1'59.031 |
PIT IN |
|
323,4 |
2 |
59 |
N. CANEPA |
1'59.647 |
PIT IN |
0.616 |
303,4 |
3 |
52 |
S. BARRIER |
1'59.879 |
PIT IN |
0.848 |
297,5 |
4 |
67 |
B. STARING |
2'00.638 |
PIT IN |
1.607 |
291,1 |
5 |
44 |
D. SALOM |
2'00.762 |
PIT IN |
1.731 |
300,8 |
6 |
21 |
A. ANDREOZZI |
2'00.960 |
PIT IN |
1.929 |
296,7 |
7 |
11 |
J. GUARNONI |
2'01.460 |
PIT IN |
2.429 |
296,7 |
8 |
95 |
A. CUDLIN |
2'01.535 |
PIT IN |
2.504 |
295,1 |
9 |
99 |
G. MAY |
2'03.580 |
PIT IN |
4.549 |
295,1 |
10 |
32 |
S. MORAIS |
|
PIT IN |
|
|
Il primo riscontro cronometrico. Melandri ha il miglior tempo: non dovrebbe avere problemi per accedere alla Q2.
1 |
33 |
M. MELANDRI |
|
|
|
322,4 |
2 |
59 |
N. CANEPA |
|
|
|
301,7 |
3 |
52 |
S. BARRIER |
|
|
|
302,5 |
4 |
32 |
S. MORAIS |
|
PIT IN |
|
|
5 |
44 |
D. SALOM |
|
|
|
300,8 |
6 |
21 |
A. ANDREOZZI |
|
|
|
302,5 |
7 |
95 |
A. CUDLIN |
|
|
|
297,5 |
8 |
11 |
J. GUARNONI |
|
|
|
298,3 |
9 |
67 |
B. STARING |
|
|
|
290,3 |
10 |
99 |
G. MAY |
|
|
|
299,2 |
Partiti, 15' di SP1, la prima parte della Superpole. È la prima volta che la Superbike corre in notturna in Qatar. La MotoGP invece lo fa da anni.
