A Portimao, sarà
Tom Sykes a partire in pole position nel round Portogallo, ottavo appuntamento con il Mondiale Superbike.
La
Kawasaki si conferma così ancora una volta la moto più veloce e Sykes ha già messo a segno tre doppiette (Aragon, Donington, San Marino). È primo in classifica con un vantaggio di 39 punti.
Sykes è uno specialista della Superpole: questa è la sua 22°.
"C'era molto vento, forte, dava fastidio - ha spiegato l'inglese a fine turno -
dobbiamo fare qualche piccola modifica per le gare di domani".

Secondo posto per
Jonathan Rea. Il pilota del Team Pata
Honda è stato veloce per tutte le prove. Quest'anno ha fatto doppietta a Imola, poi si è un po' perso.
"Nelle ultime gare non abbiamo avuto una moto totalmente a posto - spiega Rea -
ma su questa pista siamo forti. Sono riuscito a fare un grosso passo avanti dopo FP3".
La vera sorpresa è stato il terzo posto di
Chaz Davies. L'inglese della Ducati non si qualificava in prima fila da Mosca Davies). Tanto che alla fine il più sorpreso era proprio lui:
"Puntavo alla seconda fila, non mi aspettavo la prima - grazie alla Ducati che ha portato del materiale nuovo che ha funzionato bene".
L'
Aprilia, forte nelle libere, in qualifica non è stata altrettanto brillante.
Melandri ha fatto il quarto tempo e partirà in seconda fila.
"Sapevo che la qualifica sarebbe stata difficile, speravo almeno nella prima fila, ma credo che domani potrà giocarmela in gara - spiega Marco - credo che dopo i primi 10 giri molti cominceranno da avere difficoltà. Quindi ce la giocheremo nel finale".
Sylvain Guintoli è sesto.
Davide Giugliano non ama questa pista e ha avuto un sacco di problemi. Sempre, in tutti i turni di prove. Nella SP2 ha concluso con l'ottavo tempo, quindi partirà in terza fila.
"Non sono riuscito a interpretare questa pista, è molto tecnica, con tante buche - ha spiegato Giugliano -
Non riesco a fare le "mie" traiettorie. Sto trovando tante difficoltà. Non sono nemmeno riuscito a sfrutare la gomma da tempo".
Guarda i tempi della SP2
Salom e Barrier promossi in Q2
David Salom e Sylvain Barrier (
tornato in gara a Misano dopo un lunghissimo stop per un incidente stradale) sono i due piloti più veloci della Q1, che parteciperanno alla Q2, insieme ai 10 migliori piloti (dal combinato delle libere).
Dopo 3 minuti, bandiera rossa, turno interrotto: scivoltata di
Claudio Corti, pilota della MV Agusta. Ha un trauma cranico che il dotto Corbascio della Clinica Mobile ha definito
"importante, non ricorda nulla dell'incidente. Non ci sono fratture, solo contusioni".
1 |
44 |
D. SALOM |
1'43.983 |
PIT IN |
|
|
2 |
52 |
S. BARRIER |
1'44.005 |
PIT IN |
0.022 |
|
3 |
86 |
A. BADOVINI |
1'44.472 |
|
0.489 |
|
4 |
59 |
N. CANEPA |
1'44.590 |
|
0.607 |
|
5 |
2 |
C. IDDON |
1'44.971 |
|
0.988 |
|
6 |
32 |
S. MORAIS |
1'45.198 |
|
1.215 |
|
7 |
67 |
B. STARING |
1'45.543 |
|
1.560 |
|
8 |
21 |
A. ANDREOZZI |
1'45.805 |
|
1.822 |
|
9 |
71 |
C. CORTI |
|
|
|
282,0 |
10 |
24 |
T. ELIAS |
|
|
|
250,0 |
Sykes torna davanti in F4
Nel quarto turno di prove libere del round Portogallo del Mondiale Superbike, Tom Sykes torna davanti. Precede le due Suzuki di Laverty e Lowes.
Marco Melandri ha il quarto tempo.
Questo è l'ultyimo turno di prove libere prima della Superpole.
1 |
1 |
T. SYKES |
Kawasaki ZX-10R |
1'43.880 |
-0.061 |
-0.021 |
+0.011 |
1'43.944 |
|
|
2 |
58 |
E. LAVERTY |
Suzuki GSX-R1000 |
1'43.971 |
+0.090 |
+0.175 |
+0.098 |
1'43.971 |
0.091 |
|
3 |
22 |
A. LOWES |
Suzuki GSX-R1000 |
1'43.977 |
+8.191 |
+10.894 |
+14.703 |
1'59.036 |
0.097 |
|
4 |
33 |
M. MELANDRI |
Aprilia RSV4 Factory |
1'44.075 |
+0.022 |
+0.366 |
+0.355 |
|
0.195 |
306,8 |
5 |
76 |
L. BAZ |
Kawasaki ZX-10R |
1'44.259 |
------- |
------- |
------- |
PIT IN |
0.379 |
|
6 |
91 |
L. HASLAM |
Honda CBR1000RR |
1'44.268 |
+0.462 |
+3.072 |
+9.124 |
|
0.388 |
290,3 |
7 |
65 |
J. REA |
Honda CBR1000RR |
1'44.447 |
+0.131 |
+1.132 |
+1.320 |
1'45.421 |
0.567 |
|
8 |
50 |
S. GUINTOLI |
Aprilia RSV4 Factory |
1'44.585 |
------- |
------- |
------- |
PIT IN |
0.705 |
296,7 |
9 |
7 |
C. DAVIES |
Ducati 1199 Panigale R |
1'44.611 |
SLOW |
SLOW |
SLOW |
4'42.977 |
0.731 |
|
10 |
34 |
D. GIUGLIANO |
Ducati 1199 Panigale R |
1'44.629 |
+0.526 |
+1.201 |
+1.380 |
1'45.659 |
0.749 |
|