ASSEN - «La moto funziona bene, durante le prove di oggi sono stato costantemente veloce e per domani credo di poter lottare per la vittoria».
Tom Sykes è diretto. Sa che nelle libere pre Superpole è stato costantemente il più veloce, mettendo in mostra un passo incredibile con gomme da gara.
Una cosa che a dire il vero non era riuscito a fare ad Aragon. E per questo motivo è convinto che le gare di domani andranno diversamente rispetto a quelle di Aragon.
«In Spagna abbiamo avuto alcune limitazioni che ci hanno rallentato. Ma qua è tutta un'altra cosa». Sykes, alla seconda Superpole stagionale, la tredicesima della sua carriera, ha quasi battuto il record di Jonathan Rea, secondo in qualifica sulla pista di casa del suo team.
«Era da Magny-Cours, quando ho siglato la pole, che non partivo in prima fila. Sono solo tre gare fa, ma sembra un eternità» ha detto il nordirlandese della Honda.
«La moto funziona bene, ora il freno motore è ok e dobbiamo solo migliorare la risposta del gas. Ma domani il mio unico obiettivo è lottare per il podio» ha concluso il vincitore di gara 2 dello scorso anno.
Terzo tempo per Eugene Laverty, che per la settima volta consecutiva partirà il prima fila (striscia iniziata lo scorso anno a Monza).
«Se riusciamo a migliorare la guidabilità della moto sul veloce domano potremmo essere della partita per la vittoria» ha detto il pilota ufficiale Aprilia, che ha preceduto i francesi Guintoli, quarto e Baz, quinto. Chiude la terza fila Davide Giugliano, molto battagliero in vista di domani.
«Ho avuto un piccolo problema che mi ha rallentato, altrimenti mi potevo qualificare più avanti» ha detto il romano del team Althea. «Ma è anche vero che siamo tutti vicinissimi. E domani ci sarà da divertirsi». In terza fila si sono qualificati Marco Melandri, Carlos Checa e Michel Fabrizio.
«Nelle libere pre Superpole abbiamo fatto una modifica che ci ha permesso di fare un passo in avanti» ha detto l'italiano della BMW. «Se domani riusciremo a fare un ulteriore step allora potremmo combattere per il podio» ha concluso. g. f.
Link copiato