Alla fine un'Aprilia ha vinto, ma non si tratta di quella di Biaggi. Eugene Laverty ha portato acasa una gara meritatissima e dominata dall'inizio alla fine, mentre il suo compagno di squadra, Max Biaggi, vede da vicino il titolo che dovrà però giocarsi contro Tom Sykes nell'ultimo Round in Francia il 7 ottobre.
Gara2 ha avuto il suo momento topico per il mondiale, quando la verde Kawasaki dell'inglese ha iniziato a sbuffare fumo blu, segno inequivocabile di una rottura meccanica.
Con Melandri in ospedale per accertamenti dopo la caduta in gara 1 e la rottura del motore di Sykes, Biaggi ha accumulato un piccolo vantaggio, che deve amministrare bene tra due settimane.
Sul podio è salito anche Jonathan Rea con la Honda, autore di una bella gara e di un ottimo secondo posto. Il pilota britannico ha prima vinto il duello con Biaggi, poi ha messo nel mirino Laverty, riuscendo ad avvicinarlo, però quando la bandiera a scacchi era già esposta.
Bene nel complesso i nostri colori in gara due con Ayrton Badovini che ha portato la sua BMW in sesta posizione alle spalle di Carlos Checa (Ducati), mentre Michel Fabrizio con l'altra BMW italiana ha chiuso con l'ottavo tempo. Decimo è Lorenzo Lanzi (Ducati), mentre Lorenzo Zanetti ha finito la gara in 12a posizione. A punti anche Norino Brignola (BMW) 15° e ultimo.
Ecco l'ordine di arrivo di Gara 2 a Portimao:
1. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38'35.105
2. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 38'35.267
3. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38'38.871
4. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 38'45.545
5. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 38'55.258
6. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 38'58.257
7. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 39'02.419
8. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 39'10.787
9. Brett McCormick (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 39'10.871
10. Lorenzo Lanzi (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 39'13.416
11. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 39'22.919
12. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 39'32.464
13. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 39'46.140
14. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 40'03.302
15. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 40'17.694
NC. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 39'02.683
RT. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 37'14.238
RT. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 16'41.797
RT. Matteo Baiocco (Red Devils Roma) Ducati 1098R 14'42.953
RT. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 7'02.671
RT. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 5'40.999
RT. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 4'42.578
Link copiato