SBK Aragon: Italia-Spagna 2 a 1

Biaggi e Melandri davanti a Checa

01.07.2012 ( Aggiornata il 01.07.2012 14:56 )

Prove tecniche di finale al Motorland Aragon, con Max Biaggi e Marco Melandri a segno su Carlos Checa nella prima manche sul circuito spagnolo.

La bella partenza di Sykes è stata vanificata ancora una volta dall'Aprilia, ma stavolta il primo a cercare la fuga non è stato Max Biaggi, ma Eugene Laverty.

Il nord irlandese, però ha portato con se il suo collega italiano che in poche curve ha fatto capire il suo talento. Laverty ha provato a tenere il secondo posto ma Marco Melandri e la sua BMW avevano un'altra idea di gara.

Il pilota ravennate, infatti, mentre Biaggi scappava, si metteva alle spalle Laverty e iniziava a spingere per recuperare il romano. In gioco non sono praticamente mai entrati Kuba Smrz e Jonathan Rea, che si sono centrati alla seconda curva. Per il ceco molte contusioni, si spera di poterlo recuperare per Gara2.

Nel frattempo Melandri riusciva nell'impresa di recuperare la ruota di Max Biaggi, che aveva iniziato a gestire il consumo delle gomme della sua Aprilia, consentendo il ritorno del pilota BMW.

Il duello finale tra Biaggi e Melandri è da cineteca. Il 41enne campione romano, ha subito e ridato 4 sorpassi fantastici, aandando a prendersi la vittoria di Gara1.

Con questa vittoria, Max porta il suo vantaggio a 61 punti su Melandri, unico vero antagonista di Biaggi nella Superbike, mentre Carlos Checa ha salvato il salvabile, prendendo il podio grazie al contatto tra Ayrton Badovini e Tom Sykes.

Ecco l'ordine di arrivo di Gara 1 ad Aragon:

1. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 39'51.188
2. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 39'51.466
3. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 40'00.650
4. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 40'02.015
5. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 40'06.896
6. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 40'18.785
7. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 40'20.220
8. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 40'30.562
9. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 40'32.075
10. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 40'32.628
11. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 40'33.244
12. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 40'33.557
13. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 40'33.857
14. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 40'39.198
15. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 40'40.940
16. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 40'45.778
17. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 41'50.841
RT. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 37'59.942
RT. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 38'00.256
RT. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 37'42.556
RT. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 20'25.914
RT. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 17'07.882
RT. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi