A Laguna Seca,
Tom Sykes si è aggiudicato la vittoria di gara 2 del round USA del Mondiale Superbike. Ancora un secondo posto per
Sylvain Guintoli, con
Jonathan Rea al terzo posto. Ma è stata una gara rocambolesca, interrotta due volte con bandiera rossa.
La prima parte
La gara è stata divisa in due. Al via
Sykes parte in testa, seguito da Melandri e Guintoli. Al giro successivo, scambio di posizioni tra i due piloti dell’
Aprilia, con il francese che passa l’italiano. Al quinto giro, Melandri si riprende la seconda posizione.
La gara viene interotta al termine del decimo giro (su 25) con bandiera rossa per la caduta di
Alex Lowes all’entrata del “Cavatappi”: highside, grande botta sulla schiena, con il pilota che lamenta forti dolori alla caviglia.

Tutti ai box, e si riparte per una gara sprint, di 7 giri. In griglia i piloti vengono schierati seguendo l’ordine nel quale erano prima dello stop.
1 T. SYKES
2 M. MELANDRI
3 S. GUINTOLI
4 E. LAVERTY
5 T. ELIAS
6 D. GIUGLIANO
7 J. REA
8 L. BAZ
9 L. HASLAM
10 S. BARRIER
La seconda parte
Melandri riparte a fionda e si porta davanti a
Sykes e Guintoli, ma dopo 3 giri la gara viene fermata di nuovo. Questa volta per l’incidente di Barrier, pilota della BMW, che ha perso tutta la prima parte della stagione per un incidente stradale. Barrier finisce lungo disteso nel rettilineo principale, scivola sulla pista e finisce contro un muretto. Il pilota è cosciente e parla.
La terza parte
Nuova procedura di partenza, altri 7 giri. Melandri scatta in testa, seguito da Sykes e Guintoli, ma dopo 3 giri cade. Davide Giugliano passa terzo, ma finisce giù anche lui (foto sotto).
È finita così
1 |
1 |
T. SYKES |
1'23.464 |
|
|
|
2 |
50 |
S. GUINTOLI |
1'23.640 |
|
|
|
3 |
65 |
J. REA |
1'23.696 |
|
|
|
4 |
58 |
E. LAVERTY |
1'23.833 |
|
|
|
5 |
24 |
T. ELIAS |
1'24.012 |
|
|
|
6 |
76 |
L. BAZ |
1'24.320 |
|
|
|
7 |
91 |
L. HASLAM |
1'24.510 |
|
|
|
8 |
44 |
D. SALOM |
1'25.265 |
|
|
|
9 |
21 |
A. ANDREOZZI |
1'25.454 |
|
|
|
10 |
19 |
L. CAMIER |
1'25.317 |
|
|
|