La Superbike scopre la Russia

Checa davanti a tutti nelle prime prove

22.08.2012 ( Aggiornata il 22.08.2012 15:10 )

La pista a un centinaio di chilometri daMosca, che ospiterà il primo appuntamento del Mondiale SBK in terra russa, dal vivo è apparsa subito più piccola di quanto sembrasse dai disegni, tanto che in molte curve del tracciato i piloti sono costretti ad usare la prima marcia. Parecchi piloti l'hanno definita con poco entusiasmo un kartodromo, ovvero il terreno ideale per Carlos Checa e la sua Ducati. Lo spagnolo infatti è stato il più veloce della prima sessione di test. Secondo tempo a 186 millesimi per il britannico della BMW Leon Haslam, che a sorpresa ha preceduto l'ex iridato della 250 Hiroshi Aoyama. Seguono Sykes, Rea e Giugliano, sesto a sei decimi e autore di una caduta senza conseguenze fisiche nelle fasi finali del turno. Pagano invece 8 decimi Melandri, Fabrizio e Biaggi, rispettivamente settimo, ottavo e nono.

Il primo turno di prove è iniziato con quasi un'ora di ritardo perché i commissari di percorso sono arrivati all'ultimo sul tracciato russo (il traffico dalla capitale alla pista è elevatissimo e i tempi di percorrenza non sono calcolabili). La pista era scivolosissima (Canepa è caduto dopo due giri e nella fase finale della sessione è andato a terra anche Laverty, entrambi illesi) e l'asfalto molto freddo, visti i 5 gradi di temperatura dell'aria alle 9 del mattino. Il secondo ed ultimo turno di test che precedono il normale programma inizierà alle 15.40 ora locale (le 13.30 ora italiana).

Giulio Fabbri

I tempi della prima sessione di test
1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'37.189
2. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'37.375
3. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'37.412
4. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'37.712
5. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'37.821
6. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'37.870
7. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'37.997
8. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'38.015
9. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'38.031
10. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'38.041
11. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'38.063
12. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'38.258
13. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'38.265
14. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'38.339
15. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'38.662
16. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'38.691
17. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'39.409
18. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'40.245
19. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'40.828
20. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'41.118
21. David McFadden (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'43.330


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi