SBK UK: La prima di Baz

Gara1 mozzafiato con brivido finale, Fabrizio sul podio

05.08.2012 ( Aggiornata il 05.08.2012 16:38 )

I capricci del meteo di Silverstone hanno regalato la prima vittoria in carriera al francese della Kawasaki Loris Baz.

E' stata una prima manche molto travagliata quella che si è svolta a Silverstone, con la gara fermata per una caduta all'inizio e una serie di colpi di scena uno in fila all'altro. A scattare bene nella gara data per bagnata dalla direzione di gara è stato Sylvain Guintoli che portava la Ducati del Team Pata in testa, ma per poche curve.

Il transalpino, come Jakub Smrz, aveva optato per le gomme rain, ma al momento della partenza la pista non era completamente bagnata. Dopo poco Sykes, Checa e Halsam si presentavano davanti a Guintoli, costretto a difendersi mentre perdeva posizioni, mentre indietro, Max Biaggi e Eugene Laverty iniziavano una lotta fratricida.

Mentre Haslam prendeva la testa della gara Baz, Checa e Laverty si buttavano in tre in curva. La bella rimonta di Checa, poi, lo portava in testa alla corsa, mentre alle sue spalle succedeva un po' di tutto. Biaggi non riusciva a passare Baz, Haslam era in lotta con Sykes e nelle retrovie risalivano Fabrizio e Badovini. Verso la fine della gara, tornava la pioggia sul circuito britannico e tutti si sono dovuti ritarare.

Nelle battute finali sembrava Michel Fabrizio il possibile vincitore, ma nelle ultime curve a venire su bene e con decisione è stato Loris Baz, accompagnato, anche su Badovini da Jonathan Rea. Da segnalare la caduta di Max Biaggi a pochi giri dal termine, per il romano nessuna conseguenza.

Mentre Fabrizio cercava la vittoria, la pioggia continuava a scendere soprattutto nell'ultima parte della pista, favorendo Baz. Alle spalle del francese, dopo Fabrizio, Badovini vinceva il suo duello con Rea, ma perdeva il controllo della sua BMW, cadendo proprio davanti alle ruote del pilota della Honda, che non potendo evitare la S1000RR dell'italiano, finiva in terra anche lui, mentre le moto rimanevano sulla pista.

Ecco l'ordine di arrivo di Gara 1 a Silverstone:

1. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 40'46.128
2. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 40'46.511
3. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 40'46.587
4. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 40'46.667
5. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 40'47.140
6. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 40'48.747
7. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 40'52.251
8. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 40'55.298
9. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 41'05.150
10. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 41'05.215
11. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 41'15.968
12. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 41'16.286
13. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 41'30.350
14. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 42'06.515
15. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 42'28.826
16. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 41'27.489
17. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 41'53.544
RT. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38'23.341
RT. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 30'28.566
RT. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 31'11.647
RT. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 21'57.027
NS. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR
NS. David Johnson (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R

 


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi