SBK Misano: Biaggi vince Gara1

Secondo Checa, terzo Giugliano, BMW in crisi

10.06.2012 ( Aggiornata il 10.06.2012 14:42 )

Max Biaggi e la sua Aprilia di nuovo davanti a tutti con la splendida vittoria in Gara1 a Misano Adriatico, dopo una bagarre incredibile. Sul podio con Biaggi anche Carlos Checa e Davide Giugliano con le Ducati del Team Althea.

Biaggi scattava dalla decima casella dopo le qualifiche di ieri, ma a scattare benissimo allo spegnersi dei semafori è stato Jonathan Rea, che ha beffato alla prima curva Tom Sykes, poi giunto quarto al traguardo.

Nelle prime battute le BMW sembravano poter puntare al podio, ma poco dopo metà gara sia le ufficiali che quelle "italiane" del team Goldbet, hanno ceduto di schianto, con addirittura Marco Melandri che era costretto al ritiro.

In Gara1 a Misano non sono mancati i momenti emozionanti, come il bel duello tutto romano tra Max Biaggi e Davide Giugliano, per la prima posizione. I due, dopo essersi studiati per qualche giro, hanno iniziato il confronto con Biaggi che ha passato Giugliano alla fine del rettilineo d'arrivo, mentre il giovane pilota della Ducati, nel tentativo di replicare al pilota Aprilia, lasciava la porta aperta al compagno di squadra Carlos Checa. Lo spagnolo è stato protagonista di una bella rimonta dalla 16a casella sulla griglia rimediata per l'incomprensione ai box con il suo team.

Giugliano sembra quello più in forma, al momento, dei talenti italiani della Superbike, peccato che anche Ayrton Badovini abbia dovuto lasciare il gruppo dei primi per qualche difficoltà probabilmente legata alla precoce usura delle gomme da parte della sua BMW.

Dopo questa vittoria, con 185,5 punti, Max Biaggi porta a 30 i punti di differenza su Tom Sykes, confermadosi ancora leader della classifica iridata. 

Ecco l'ordine di arrivo di Gara1 a Misano Adriatico:

 

1. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38'58.471
2. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 38'58.776
3. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 39'02.974
4. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 39'07.329
5. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 39'10.098
6. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 39'10.729
7. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 39'11.022
8. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 39'12.032
9. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 39'15.485
10. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 39'16.832
11. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 39'18.500
12. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 39'20.553
13. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 39'21.437
14. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 39'25.485
15. Matteo Baiocco (Barni Racing Team Italia) Ducati 1098R 39'29.604
16. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 39'30.190
17. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 39'30.373
18. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 39'42.241
19. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 39'53.542
20. Federico Sandi (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 39'04.464
RT. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 34'29.084
RT. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 21'15.803
RT. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 26'56.581
RT. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 9'54.565

 


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi