E' ancora una volta Kuba Smrz con la Ducati del Team Effenbert il più veloce sul circuito del Miller Park in USA.
Il pilota ceco ha letteralmente sfilato dalle mani di Carlos Checa il miglior tempo, facendo segnare 1.47.626, mentre il cmapione del mondo in carica aveva un ottimo 1.47.810. Smrz è stato l'ultimo pilota a passare sotto la bandiera a scacchi, mentre gli otto superstiti all'ultimo turno della Superpole. Il ceco, tranne per il secondo turno di prove libere, andato a Checa, è stato sempre il più veloce in questa parte del week end di gara, confermando la sua attitudine per il giro secco.
Alle spalle di Smrz e Checa, c'è Tom Sykes con la Kawasaki, mentre sorprende la prestazione di Davide Giugliano. Il compagno di squadra di Checa cresce bene e in fretta, e in questa occasione è stato bravo a giocare le sue carte con intelligenza. Giugliano ha passato con ottimi tempi i due turni preliminari della Superpole, dove si sono incagliati Michel Fabrizio, Lorenzo Zanetti e Niccolò Canepa (scivolato senza conseguenze).
Il romano del Team Althea, nell'ultimo turno della Superpole ha cercato di dare subito il massimo, mettendosi con il naso negli scarichi di Carlos Checa, che è lo specialista del Miller Park. Alla fine Giugliano è riuscito con il suo 1.48.220 a prendere la prima fila con il quarto tempo.
Sono in seconda fila, invece, le due Aprilia ufficiali di Max Biaggi e di Eugene Laverty. Il nord irlandese ha avuto un problema alla sua RSV4 che si è ammutolita all'inizio del terzo turno della superpole, mentre Biaggi è sembrato in difficoltà con l'assetto della moto riuscendo a passare i tre stint sempre per il rotto della cuffia, merito certamente dell'esperienza e del talento del romano.
Terza fila per Marco Melandri (BMW), Michel Fabrizio (BMW) e Lorenzo Zanetti (Ducati), mentre Leon Haslam in questa qualifica nulla ha potuto contro la sfortuna. L'inglese ha forato all'inizio del primo stint della superpole il pneumatico posteriore della sua BMW e successivamente non è riuscito a portarsi nei 12 per passare il turno.
Da segnalare come, in questa sessione, le gomme per la qualifica non abbiano fatto la differenza nelle prestazioni dei piloti impegnati nella Superpole, anzi, i protaginisti hanno ottenuto i loro migliori tempi con la gomma da gara.
Luca Bologna
Ecco i tempi della Superpole al Miller Park:
Link copiato