SBK Miller: Smrz conferma la pole

Nel secondo turno, limata generale dei tempi. Melandri terzo

27.05.2012 ( Aggiornata il 27.05.2012 20:34 )

Il secondo turno di prove ufficiali nello Utah per il sesto round della SBK è terminato con la conferma da parte di Jakub Smrz e della sua Ducati della pole position.

Il pilota ceco del team Effenbert ha abbassato, come quasi tutti i suoi colleghi, il suo riferimento in 1.48.517. Alle spalle di Smrz, c'è ancora una volta Carlo Checa (Ducati) che in questa sessione ha fatto registrare il tempo 1.48.789, mentre terzo è il nostro Marco Melandri (BMW) in 1.49.009. Migliora il francese Sylvian Guintoli (Ducati) che scala qualche posizione dalla prima sessione di prove ufficiali di ieri portandosi in quarta posizione (1.49.079).

Quinto tempo per il compagno di squadra di Max Biaggi, Eugene Laverty, che ha portato la sua Aprilia ufficiale al quinto posto con il tempo 1.49.175. Jonathan Rea (Honda) è sesto, davanti a John Hopkins (Suzuki), settimo, tornato competitivo sulla pista di casa. Max Biaggi (Aprilia) è ottavo con il tempo 1.49.584.

Per il Corsaro una seconda fila virtuale che può essere comunque migliorata dai turni della SuperPole. Leon Haslam (BMW) è nono davanti a Tom Sykes (Kawasaki), mentre Michel Fabrizio (BMW) che era sembrato competitivo nella prima parte del turno di prove ufficiali di oggi, non ha saputo fare quell'ulteriore passo avanti che gli altri hanno fatto.

Fabrizio accede comunque alla Superpole grazie al suo 11° tempo in 1.49.654. C'è comunque da sottolineare che sono ben 10 i piloti racchiusi in un secondo. Da Marco Melandri (3°) a Maxime Berger (13°), girano tutti sull'1.49.

Sono qualificati per la Superpole anche Lorenzo Zanetti, Niccolò Canepa e Davide Giugliano (tutti su Ducati) rispettivamente 14°, 15° e16°.

LB

Ecco i tempi del secondo turno di prove ufficiali al Miller Park:

1. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'48.517
2. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'48.789
3. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'49.009
4. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'49.079
5. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'49.175
6. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'49.243
7. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'49.531
8. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'49.584
9. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'49.634
10. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'49.636
11. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'49.654
12. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'49.968
13. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'49.980
14. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'50.014
15. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'50.031
16. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'50.280
17. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'50.424
18. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'50.427
19. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'50.504
20. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'50.520
21. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'50.963
22. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'51.843
23. Jake Holden (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1'52.108
24. Shane Turpin (Boulder Motor Sports) Ducati 1098R 1'54.399


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi