Il CIV SBK arriva al “giro di boa”: Pirro nuovamente favorito al Mugello

Il CIV SBK arriva al “giro di boa”: Pirro nuovamente favorito al Mugello© GPAgency

Sul circuito toscano si svolgerà il terzo round della serie tricolore, con Michele ancora a punteggio pieno nella classe regina e Romano Fenati pronto al debutto

19.06.2024 ( Aggiornata il 19.06.2024 11:34 )

Il round di questo fine settimana sullo spettacolare circuito del Mugello rappresenterà il proverbiale giro di boa della stagione per il Campionato Italiano Velocità, che nella classe Superbike ha ancora una volta in Michele Pirro il grande favorito. Il portacolori del team Barni Spark Racing è infatti ancora a punteggio pieno dopo le prime quattro manche e, dopo la wild card non semplice nel mondiale a Misano, punterà nuovamente al gradino più alto del podio per mettere una seria ipoteca su quello che sarebbe il suo decimo titolo tricolore in carriera.

SBK, Lecuona sorprendente a Misano: tripla Top 10 con la Honda

Delbianco e Bernardi pronti a lottare, debutto in SBK per Fenati


I principali avversari del numero 51 saranno come di consueto Alessandro Delbianco, portacolori del team DMR Racing Yamaha, e Luca Bernardi, alfiere del team Revo-Nuova M2 Racing Aprilia reduce dal trionfo alla 8 Ore di Spa, anche se saranno tanti i possibili protagonisti della lotta al vertice, compresi il rookie Roberto Mercandelli che ha già sfiorato la prima posizione nello scorso appuntamento di Vallelunga ed un Luca Vitali in cerca di riscatto dopo un inizio di stagione più difficile del previsto.

A proposito di rookie, a suscitare particolare interesse in vista del round del Mugello è chiaramente la presenza di Romano Fenati, vice campione del mondo in Moto3 nel 2017, il quale gareggerà in Superbike per la prima volta in sella ad una BMW M 1000 RR schierata dal team Bike&Motor (qui i dettagli).

Per quanto riguarda il programma del weekend, come di consueto Gara 1 si svolgerà nella giornata di sabato con il via fissato per le 13:55, mentre Gara 2 andrà in scena la domenica alle 14:30. Entrambe si potranno seguire in diretta streaming attraverso la piattaforma FedermotoTV, ma anche su Sky Sport MotoGP.

SSP, Montella ottimista: "Se quando faccio fatica arrivo secondo..."

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi