La grande sfida di Imola

Dopo 5 anni l’italiano torna all’Enzo e Dino Ferrari

05.04.2012 ( Aggiornata il 05.04.2012 16:30 )

Dopo cinque stagioni di assenza, il Campionato Italiano Velocità torna sul circuito “Enzo e Dino Ferrari” di Imola per la seconda tappa della stagione 2012. A due settimane dall’esordio del Mugello, saranno oltre 130 i piloti pronti a sfidarsi questo week-end sullo storico tracciato romagnolo, divisi nelle sette classi che caratterizzano il tricolore.

Al debutto assoluto su questa pista due categorie “novità” delle ultime edizioni, la Moto2 e la Moto3: quest’ultima in particolare farà domenica il suo esordio ufficiale anche a livello mondiale (in Qatar). IL primo round della Moto3 se lo è aggiudicato Matteo Ferrari, mentre nella Moto2 il primo a tagliare il traguardo è stato il campione in carica Alessandro Andreozzi. A segno nella prima prova anche: Matteo Baiocco (nella foto) campione in carica Superbike, che ha così mosso il primo passo verso la riconquista. E poi: Alessio Corradi (Stock 1000) e Riccardo Russo nella Stock 600. In 125 GP l’ex tricolore Riccardo Moretti ha fatto volare la Mahindra, mentre in Supersport il primo a segno è stato Dionisi.

TUTTE LE GARE IN DIRETTA TV E INTERNET – Domenica la diretta tv inizierà alle 11:30 su Nuvolari (ch. 144 Sky e Digitale Terrestre) con le gare Stock 600 e Stock 1000 mentre su Sportitalia 2 (ch. 226 Sky e Digitale Terrestre) andranno in onda live la Superbike, la 125 Gp/Moto3 e la Supersport/Moto2 dalle 13:45. Anche il round di Imola avrà visibilità all’estero grazie a Motors TV (copertura integrale in tutta Europa) e con TenSports, tv indiana che proporrà la classe 125/Moto3. Moto Tv (ch. 237 Sky) manderà in onda le sfide tricolori, in differita, la settimana prossima.

Le gare saranno trasmesse anche via internet, in live streaming, sul sito del CIV in collaborazione con Sportube.tv. I video saranno disponibili anche su Youtube all’indirizzo www.youtube.com/civmoto mentre sarà possibile poi seguire il CIV anche su FB (www.facebook.com/civ.tv) e su Twitter (@Civ.tv).

GARE, ORARI E BIGLIETTI – Venerdì alle 10.00 scatteranno le prove libere con ingresso libero in circuito mentre le prime sessioni di qualifiche si correranno nella stessa giornata (altra novità del 2012), dalle 15.00.

Sabato, al termine delle seconde libere (dalle 9.55) saranno stabilite le griglie di partenza con gli ultimi turni ufficiali in programma dalle 14.50. Il semaforo rosso della prima gara si spegnerà domenica alle 11.45 con la Stock 600, seguita poi dalle altre sfide. Sabato sarà possibile assistere alle prove (biglietto 10 euro, ridotto 5 euro per tesserati FMI) mentre domenica l’ingresso costerà 15 euro (ridotto 10). Previsto anche un abbonamento per sabato e domenica a 20 euro (ridotto 15).


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi