MXGP del Trentino: un primo gradino per due

MXGP del Trentino: un primo gradino per due© L.Resta

La prima manche del Gran Premio del Trentino, quinto round della MXGP 2025 vive sul duello stellare tra Gajser e Febvre. McLellan si impone nella prima frazione della MX2

13.04.2025 ( Aggiornata il 13.04.2025 18:55 )

Nonostante il duello per il titolo sia al momento riservato a Tim Gajser (Honda) e Romain Febvre (Kawasaki), gli occhi di quasi tutti i presenti a bordo pista sono per Antonio Cairoli (Ducati), 39 anni e in gara al posto dell’infortunato Matti Guadagnini. Il siciliano che si è ritirato dopo un giro della gara di qualifica a causa di un problema con i raggi della ruota posteriore, torri all’atterraggio del lungo salto triplo in salita, si schierava al 39° cancello, senza quasi speranze di fare una buona partenza.

La partenza di Antonio Cairoli @L.Resta

Pronti, via, Cairoli nella top 5!

La classe due nove volte iridato ha però fatto ancora una volta la differenza, con Cairoli tutto esterno al via e settimo sulla linea dell’hole-shot conquistato da Febvre, seguito da Maxime Renaux, Glenn Coldenhoff (Fantic), Tim Gajser (Honda) e Lucas Coenen (KTM). Nelle fasi iniziali Cairoli duella con Seewer ed Herlings per la settima posizione, lo svizzero si porta in sesta piazza passando Ruben Fernandez (Honda), mentre il siciliano perde terreno, alle prese con le braccia dure prima e con una sbavatura dopo che gli costa diverse pozioni.

Febvre davanti a Gajser a inizio manche @L.Resta

Febvre prova a spingere ma Gajser non lo molla

In testa Febvre tenta di fare il vuoto a suon di giri veloci ma Gajser non lo molla e appena commette un errore si rifà sotto, mettendo l’avversario sotto pressione. Coenen ha la meglio su Renaux e Coldenhoff e si attesta in solitaria al 3° posto. A cinque tornate dalla fine Gajser sferra l’attacco decisivo e prende il comando davanti ai tifosi sloveni in festa; il vincitore della qualifica tenta una replica ma nell’ultimo giro incappa in un errore e deve accontentarsi del secondo posto.

Ottima la prima manche di Coldenhoff @L.Resta

Coenen 3°, la Ducati sesta con Seewer

Sul traguardo Coenen è terzo molto distante, con Renaux 4° davanti a Coldenhoff e Seewer 6°. Herlings chiude al 10° posto, con Cairoli 13° dopo una manche sofferta a causa della mancanza di tempo per prepararsi al meglio, portando a casa comunque un ottimo risultato e risultando il primo degli italiani, con Andrea Bonacorsi (Fantic), 16°, Nicholas Lapucci (Kawasaki), 23° e Ivo Monticelli (Kawasaki), ritirato. In campionato Gajser guadagna 3 lunghezze su Febvre, mentre Seewer entra nella top 10.

 

La partenza di gara 1 MX2 con l'hole-shot di McLellan @L.Resta

McLellan dall'inizio alla fine in MX2

In MX2 successo per il sudafricano Camden McLellan che porta la Triumph al primo successo parziale della stagione e si impone di misura sul Campione del Mondo Kay de Wolf (Husqvarna) che piega la resistenza di un combattivo Andrea Adamo (KTM) nell’ultimo giro della prima manche. Valerio Lata (Honda), scattato 2° al via alle spalle di McLellan, chiude la prima frazione al 5° posto dopo aver lottato a lungo per la seconda piazza con Liam Everts (Husqvarna), 4° sul traguardo davanti al pilota di Acilia. Decima pozione per Ferruccio Zanchi (Honda), partito dall’ultimo cancello.

Adamo in azione in gara uno @L.Resta

 

 

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi