Il duello francese tra Febvre e Renaux si risolve in favore del pilota Kawasaki che conquista la prima vittoria di manche della stagione appena iniziata. Top five per Guadagnini
Dopo le abbondanti piogge notturne la pista di Cordoba che ospita il primo Gran Premio della stagione appare come un lungo e veloce nastro di fango. Dopo il warmup bagnato del mattino, al termine del quale svetta il 243 di Tim Gajser, la prima manche del GP di Argentina si disputa sotto il sole cocente con un cielo limpido.
La partenza di gara uno con Seewer davanti a tutti @L.Resta
Al via della manche Jeremy Seewer con la Ducati spuntano primi all’uscita della prima curva, lo svizzero viene però passato da Romain Febvre (Kawasaki) e dal vincitore della manche di qualifica del sabato e prima tabella rossa della stagione, Maxime Renaux (Yamaha) che si mette in caccia del connazionale. Alle loro spalle Mattia Guadagnini (Ducati), scattato molto bene anche lui all’abbassarsi del cancello, è quarto, inseguito da Gajser e Lucas Coenen (KTM), con Andrea Bonacorsi (Fantic), a ridosso della top 15 e Alberto Forato (Honda) fuori dai 20, mentre resta a terra alla seconda curva Calvin Vlaanderen (Yamaha).
Guadagnini attacca Seewer in staccata @L.Resta
Gajser mette pressione sulle Ducati, infila prima l’italiano e in seguito Seewer, conquistando la terza posizione ma il ritmo dei primi due sembra essere inarrivabile anche per il cinque volte Campione del Mondo che perde terreno anche una volta essersi liberato delle due Ducati. Guadagnini deve difendersi dagli attacchi di Coenen e recupera terreno sul compagno che passa nel corso dell’ottavo giro, conquistando la quarta piazza, con l’elvetico che sembra patire il ritmo dei suoi avversari e deve difendersi da Coenen e da Glenn Coldenhoff (Fantic) che si è liberato di Jago Geerts (Yamaha) e spinge per la sesta piazza di Coenen sul quale ha la meglio a cinque giri dal termine.
Renaux non ha ripetuto il successo della qualifica @L.Resta
Renaux prova a forzare per accorciare sul rivale che non ne vuole sapere e nel tentativo di ridurre il suo distacco salta fuori dalla pista rischiando di compromettere anche la seconda posizione, rientrando più attardato. Nel frattempo Bonacorsi si porta a ridosso della top 10 in undicesima posizione, mentre Guadagnini si libera definitivamente di Seewer e mette al sicuro il questo posto. Nel finale Coldenhoff ha la meglio sul suo ex compagno di squadra e si porta al 5° posto, mentre Gajser si avvicina a Renaux ma ormai non resta più tempo e Febvre taglia il traguardo primo davanti a Renaux e allo sloveno, con Guadagnini 4° e Coldenhoff 5°.Bonacorsi termina 11° e Forato, 20°, raccoglie un punto.
Gara conservativa per Gajser, terzo in gara uno @L.Resta
Link copiato