Il giovane toscano della HRC ci fa sognare e per la gara di qualifica del Gran Premio d’Italia, si regala la prima pole position in carriera. Gajser mostruoso in MXGP
Dopo una mattinata di pioggia, il meteo si prende una pausa per il tempo delle prove cronometrate e la pista, seppur segnata profondamente, permette il regolare svolgimento delle prove cronometrate di MX2 e MXGP.
La top 20 delle prove cronometrate della MX2
Nella classe cadetta il pupillo di Giacomo Gariboldi, Ferruccio Zanchi (Honda), regala ai nostri colori la prima pole position della stagione. Il pilota della HRC precede a fine turno Simon Langenfelder (GASGAS), la tabella rossa Kay de Wolf (Husqvarna), Liam Everts (KTM) e Lucas Coenen (Husqvarna). Ottimo sesto miglior tempo per la wild card del GP italiano, Valerio Lata (GASGAS) con Andrea Adamo (KTM), ottavo e Nicola Salvini (KTM), 24°.
Mattia Guadagnini, sesto in MXGP @L.Resta
In MXGP, dopo il miglior tempo nelle libere, tempo stratosferico per il leader della classe regina che ha appena riconquistato la tabella rossa in Lettonia e che guida la classifica iridata con 4 lunghezze su Jorge Prado (GASGAS), settimo a 7 secondi dallo sloveno che ha rifilato quasi 4 secondi e mezzo a Brian Bogers (Fantic), secondo davanti a Jeffrey Herlings (KTM) che è a quasi 5 secondi dalla pole. Sesto tempo per Mattia Guadagnini (Husqvarna), con Andrea Bonacorsi (Yamaha), tredicesimo e Giuseppe Tropepe (Honda), 18°. Emilio Scuteri (Honda), Stefano Pezzuto (Honda), Ivo Monticelli (Beta), Filippo Zonta (KTM) e Simone Croci (Honda), scenderanno al cancello della gara di qualifica da 21° a 26°, con Ismaele Guarise (KTM), Yuri Quarti (Honda) e Mirko Dal Bosco (KTM), dal 27° al 29°.
La top 20 delle prove cronometrate della MXGP
Link copiato