Nell’arena di casa il toreador della GASGAS batte tutti e si fa acclamare sul podio dopo aver conquistato i 60 punti in palio per la terza volta. Prova di forza di Herlings che chiude secondo davanti a Febvre, giornata no di Gajser che perde la tabella rossa
Sono mille le emozioni che hanno tenuto tutti col fiato sospeso fino all’ultimo giro, quando il padrone di casa, Jorge Prado (GASGAS), taglia vittorioso il traguardo per la terza volta in due giorni. Dopo la falsa partenza di gara due che viene ripetuta a causa di un problema al cancello che blocca sulla griglia proprio Prado ed Herlings, è Calvin Vlaanderen (Yamaha) a centrare la miglior partenza soffiando l’hole-shot a Prado che si mette da subito in caccia dell’olandese, mentre Tim Gajser (Honda), agguanta la terza posizione dopo un primo giro di fuoco per recuperare uno start non perfetto.
La prima partenza con Seewer e Febvre davanti a tutti
Nel corso dell’ottavo passaggio lo sloveno spinge forte, si libera di Vlaanderen e si lancia all’inseguimento del rivale spagnolo, facendo segnare il miglior giro della gara al termine del giro successivo. Al vincitore di gara uno non serve vincere la manche per aggiudicarsi il Gran Premio di casa ma è la tabella rossa di leader della categoria che è in gioco e il gioco si fa duro. Il cinque volte Campione del Mondo dimezza il distacco dal galiziano che però risponde nel passaggio successivo facendo segnare la sua miglior tornata, riportando il distacco a quasi tre secondi sul pilota della HRC che accusa il grande sforzo fatto per rimontare.
Il secondo via di gara due, Vlaanderen davanti a Prado e Coldenhoff
Intanto alle loro spalle Herlings mette il turbo, si libera di Jeremy Seewer (Kawasaki) e di Glenn Coldenhoff (Fantic) e si porta alle spalle di Febvre, sempre terzo dopo essere stato sfilato da Gajser. Nel corso del tredicesimo giro Herlings attacca deciso e passa Febvre, lanciandosi all’inseguimento di Vlaanderen, mentre Gajser non molla Prado e insiste nel suo forcing. A tre giri dalla fine arriva il colpo di scena che cambia anche l'ordine dei piloti sul podio, Gajser scivola e lascia strada libera a Herlings che conclude secondo a poco da Prado, mentre febvre è quarto alle spalle dello sloveno.
Gajser, lo sguardo avanti, la Galizia è stata avara di soddisfazioni con lui
Sul podio la festa è tutta per Prado che viene celebrato in un tripudio di fumogeni e trombette impazzite quanod l'idolo di casa sale sul primo gradino del podio e che stringe tra le mani la tabella rossa riconquistata sulla pista a lui intitolata. Sorride pure Herlings, alla miglior prestazione stagionale, secondo, con Febvre terzo ma soddisfatto del quinto podio in sei Gran Premi. Meno soddisfatto è Gajser, quarto assoluto che ha però ancora altri 14 round per rifarsi e che di sicuro è lungi dall'essere sconfitto, essendo a sole due lunghezze dal galiziano.
Il podio del Gran Premio di Galizia, da sx: Herlings, Prado e Febvre
Link copiato