MXGP Assen: Cairoli sul podio

MXGP Assen: Cairoli sul podio

Sullo storico circuito di Assen, un GP imprevedibile: vince Desalle, Cairoli è secondo, Gajser finisce diciottesimo e rimanda l'appuntamento con il titolo

29.08.2016 16:35

Lo storico e spettacolare circuito di Assen ha ospitato il sedicesimo dei diciotto round del Mondiale di Motocross, sancendo la vittoria di Clement Desalle e di Jeffrey Herlings nelle rispettive classi.

Ma le cose non avrebbero potuto andare in modo più imprevedibile. A cominciare dalle condizioni meteo, con un temporale di proporzioni epiche al mancato arrivo in gara1 di Tim Gajser, fino al terzo posto di Jorge Prado in MX2 nella sua gara del debutto.

Clement de Salle è riuscito finalmente a interrompere un lungo digiuno, conquistando la sua prima vittoria dal GP di Germania del 2014.

"Finalmente sono di nuovo in vetta", ha detto. "E' veramente speciale, soprattutto sulla sabbia perché io so di andar forte sulla sabbia ma molti non ci credevano, quindi sono felice che sia successo qui".

Antonio Cairoli è ben noto per le sue capacità di trovare le traiettorie giuste su qualsiasi tipo di fondo, anche se insidioso. E anche questa volta non ha deluso, tornando alla vittoria in gara2 dopo aver conquistato il quarto posto in gara1, il che lo ha proiettato sul secondo gradino del podio del GP di Assen.

Cairoli ha smangiucchiato ben 34 punti al leader della classifica, Tim Gajser, che adesso conduce a 65lunghezze di vantaggio. Il titolo non è ancora deciso, dunque. "Tutto è possibile", ha detto Cairoli. "Ci sono ancora 100 punti da assegnare nel campionato. Sappiamo che è difficile ma vogliamo vincere. Vedremo cosa fanno gli altri... Non possiamo fare altro".

Tim Gajser ha avuto un approccio realistico e ha detto: "Sono dispiaciuto ma nel motorsport cose del genere possono succedere. Tutto quello che mi è successo oggi mi è di insegnamento". Gajser ha concluso 18° dopo aver faticato a tenere la moto in piedi in gara1 e dopo aver mancato l'appuntamento con il traguardo in gara2, per aver danneggiato la moto in un'uscita.

Giornata epica per Glenn Coldenhoff, che ha siglato l'holeshot e il giro più veloce, e ha chiuso sul terzo gradino del podio di giornata, grazie a due terzi posti.

Quarto posto per Maximilian Nagl, che perde ulteriori punti da Cairoli e si mantiene terzo in campionato davanti a Romain Febvre che ad Assen si è piazzato soltanto nono.

In MX2 Jeffrey Herlings ha conquistato la vittoria in una gara difficilissima: dopo il suo tredicesimo successo - il sessantesimo in carriera - Herlings ha dichiarato: "E' stato un incubo!" riferendosi alle condizioni della pista. Herlings, infatti, ha mancato la vittoria in gara1, piazzandosi a oltre 20 secondi da Covington, il che è un evento davvero raro per uno specialista della sabbia quale è lui. Con la vittoria in gara2, però, si è aggiudicato il trionfo nel GP davanti a Brian Bogers e al debuttante Jorge Prado Garcia.

Assen ha ospitato anche il mondiale di Motocross Veteran, che ha visto la vittoria dello svedese Mats Nilsson, capace di riconfermarsi dopo il successo dello scorso anno, e il Mondiale Femminile, dove la gara è stata vinta da Courtney Duncan ma il mondiale è andato a Livia Lancelot, con la nostra Kiara Fontanesi quarta in classifica iridata.

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi