MX2: prossima fermata, Lugo

MX2: prossima fermata, Lugo© L.Resta

Dopo la seconda vittoria consecutiva Everts punta alla tripletta, sulla sua strada la tabella rossa De Wolf, Lucas Coenen sempre spettacolare e Adamo, determinato a recuperare lo svantaggio in campionato. Rientra Zanchi

Presente in

10.05.2024 ( Aggiornata il 10.05.2024 19:48 )

Tanti i motivi di interesse per il sesto appuntamento stagionale con il Campionato del Mondo FIM di Motocross 2024 che fa sosta a Lugo per un inedito Gran Premio della Galizia. Dalla lotta per un posto sul podio a quella per la tabella rossa, passando per il ritorno di Ferruccio Zanchi (Honda) e Marc-Antoine Rossi  (GASGAS) e l’esordio stagionale in MX2 di Valerio Lata.

Ferruccio Zanchi in azione a Intu Xanadù, ultimo GP disputato

Torna Zanchi, Langenfelder incredibilmente in pista 

Kay De Wolf (Husqvarna) che per la seconda volta consecutiva è rimasto ai piedi del podio, è sempre leader di campionato, con un vantaggio salito in Portogallo a 30 lunghezze sul suo diretto inseguitore, quel Simon Langenfelder (GASGAS), 9° assoluto in Portogallo dopo il 2° posto di gara uno e il ritiro di gara due, operato lunedì alla clavicola. In tempi normali il tedesco non sarebbe in Spagna ma aiutato dalle nuove tecniche e dai progressi fatti negli ultimi anni, potrebbe anche essere schierato al via delle prove libere del sabato, a soli cinque giorni dall’intervento. Il vantaggio della tabella rossa è confortante ma l’impressionante ascesa di Liam Everts (KTM), alla seconda vittoria consecutiva, dovrebbe far dormire sonni agitati a tutti. Il più giovane della dinastia degli Everts, già iridati 14 volte, è infatti passato dall’11° al 3° posto in campionato in soli 3 round.

Simon Langenfelder sarà al via delle prove del GP di Galizia

Le Yamaha tornano a far bene

Ritrovano il sorriso anche gli uomini di casa Yamaha che non solo hanno conquistato un doppio podio ad Agueda ma che hanno applaudito anche il primo risultato nella top tre di un Gran Premio del Campione europeo della EMX250, Rick Elzinga, a suo agio nel fango più che nella sabbia, come si penserebbe logico per un olandese e che hanno però visto perdere il terzo posto in campionato di Thibault Benistant, quarto podo essere stato scavalcato da Everts. Gara portoghese invece difficile per Lucas Coenen (Husqvarna), spesso, anzi, spessissimo a terra nel fango rosso ma incredibilmente mai domo e sempre pronto a portare la sua moto al traguardo in qualsiasi condizione. 

In Portogallo Elzinga ha centrato il primo podio in MX2

Ultima chiamata per Adamo a Lugo?

Quella spagnola è una gara particolarmente importante per il Campione del Mondo della MX2 in carica Andrea Adamo (KTM) che ha visto il suo svantaggio in campionato crescere un po’ troppo. Il siciliano che anche in Portogallo ha dato dimostrazione di grande carattere ha urgente bisogno di punti pesanti, di un’iniezione di fiducia e soprattutto di un po’ di fortuna che manca da troppo tempo. Partire ultimo dopo una caduta e finire settimo nell’inferno di fango va bene ma adesso serve partire bene e arrivare davanti; lui ne è più che capace, bisogna solo mettere insieme tutti i pezzi e chissà che il suo team amangver, Joel Smets, consigliere anche di Prado, non riesca ad aiutare a farlo proprio in Spagna.

Andrea Adamo sta vivendo in momento complicato della stagione

Lata e Valk, il duello continua in Galizia ma in MX2

Debutto stagionale in MX2 per Valerio Lata (GASGAS) che assieme al suo compagno di squadra Mads Fredsoe esordirà nel mondiale a Lugo. Per il romano, tabella rossa della EMX250 e del campionato italiano MX2, si tratta di un bel premio e di un’ottima occasione per portare a casa un buon allenamento in vista del prossimo round della serie continentale tra una settimana in Francia. Valerio sarà modo di confrontare il suo livello con quello dei piloti del mondiale e con il rivale Cas Valk (KTM), anche lui wildcard in Galizia e di tenersi pronto per la gara francese, quarta prova della EMX250 2024. Team dimezzato non casa Triumph, con il solo Mikkel Haarup schierato a Lugo, mentre Camden McLellan è alle prese con la frattura del perone che potrebbe tenerlo fuori fino alla doppietta indonesiana a cavallo tra giugno e luglio.

Stop di almeno un mese e mezzo per Camden McLellan

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi