Internazionali d’Italia di motocross: si parte!

Internazionali d’Italia di motocross: si parte!© L.Resta

Inizia la prima serie di motocross del vecchio continente, gli Internazionali d’Italia di Motocross EICMA series che tradizionalmente danno l’avvio alla stagione delle gare

07.02.2025 ( Aggiornata il 07.02.2025 15:36 )

Il cancello di partenza della stagione agonistica 2025 è pronto a calare sulla sabbia compatta di Mantova, la pista che ospiterà il primo dei due appuntamenti con gli Internazionali d’Italia di motocross 2025. Al via un numero impressionante di piloti, distribuiti nelle tre classi, 125, MX2 e MX1, con tante novità da scoprire nei due round di Mantova e Montevarchi.

Tim Gajser, sicuro protagonista di Mantova @L.Resta

Gajser su tutti ma occhio a Lucas Coenen

Tra i sicuri protagonisti del campionato che lo scorso anno si chiuse a Mantova incoronando Tim Gajser (Honda), campione 2024, ci sarà senz’altro lo sloveno che non sarà solo ma sarà accompagnato dal compagno in sella alla 450, Ruben Fernandez e dai due giovani protagonisti della MX2, Ferruccio Zanchi e Valerio Lata che farà la sua prima apparizione in sella alla CRF250 R della HRC, vedendosela con alcuni tra i migliori interpreti della categoria, come il duo KTM composto da Simon Langenfelder e Sacha Coenen, al debutto nel team De Carli col fratello Lucas che esordirà in MX1 in sella alla 450SX-F gestita dal team romano.

Mattia Guadagnini per la prima volta in gara con la Ducati @Ducati

Ducati in vista della stagione 2025 di MXGP

Grande attesa anche per la prima assoluta dei due rider della Ducati in gara con la Desmo 450MX; Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini saranno in gara per la prima volta con le moto della casa di Borgo Panigale gestite dal team di Marco e Corrado Maddii. Al via anche le tre Fantic 450 XX di Glenn Coldenhoff, Andrea Bonacorsi e Brian Bogers, la Yamaha YZ 450 dello svedese Isak Gifting, la KTM di Jan Pancar  e la Kawasaki di Ivo Monticelli. Più di 50 i piloti iscritti in MX2, classe nella quale correranno anche il Campione del Mondo Andrea Adamo (KTM), l’olandese Cas Valk (KTM) e l’ufficiale Yamaha Karlis Reisulis, oltre a Simone Mancini, all’esordio sulla Fantic 250.

Andrea Bonacorsi esordirà sulla Fantic @Fantic

Diretta TV e per la prima volta prove partenza in chiaro al sabato

Domenica le gare saranno trasmesse in diretta streaming dalle 12.30 su federmoto.tv e saranno gratuite per tutti i tesserati FMI, mentre per gli altri è previsto un costo di 10€ a gara o un pacchetto da 15€ per entrambe le gare degli INTMX. Al sabato sulle pagine Facebook e YouTube di OffRoadProRacing diretta streaming gratuita delle prove di partenza dalle 15.40 alle 16.50, con commenti, interviste, immagini e dettagli su moto, piloti e team della stagione che sta per iniziare.

Per Valerio Lata è ora di debuttare con la Honda @Shotty Bavo

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi