Il romano fa una gara super fino a tre giri dalla fine quando un doppiato gli cade davanti facendolo cappottare. Vittoria sfumata in favore di Valk che allunga al secondo posto in campionato
La fortuna è cieca ma la sfortuna ci vede benissimo, questo deve aver pensato Valerio Lata (GASGAS) quando si è trovato incastrato sotto la sua moto dopo una brutta e inevitabile caduta, vedendo i suoi avversari per il campionato sfilarlo uno a uno senza poter reagire.
La partenza di gara uno con Werner (494) al centro, autore dell'hole-shot @L.Resta
Al via di gara uno è Maximilian Werner (Honda) a prendere il comando davanti a Mairis Pumpurs (Husqvarna) e a Lata che è rapido nel liberarsi dell’americano Todd Kellet (Yamaha), portandosi alle spalle del terzo, mentre Cas Valk (KTM), autore della pole position, è quinto e il leader della EMX250, Mathis Valin (Kawasaki) è ottavo dopo una partenza mediocre. Lata attacca e passa Pumpurs dopo un giro e si porta alle spalle di Werner che resiste quattro giri, mentre Valk raggiunge i due fuggitivi, con Valin più distanziato che cerca di colmare il divario dalla testa della gara. Il romano fa segnare il giro più veloce della gara e prende il comando, seguito come un’ombra da Valk che tiene il ritmo dell’avversario.
Lata supera Werner e prende il comando @L.Resta
Due giri dopo è Valin a conquistare il terzo posto mentre Werner scoppia e viene passato anche da Ivano Van Erp (Yamaha) che sembra averne di più de leader di campionato. A tre giri dal termine Lata incappa nella brutta caduta sulla moto di Rodolfo Bicalho (KTM) ferma in traiettoria, ripartendo quarto dopo essersi divincolato da sotto la moto, mentre Valk si vede servita su un piatto d’argento la vittoria avanti a Van Erp che nel finale ha la meglio su Valin, terzo, con l’italiano quarto, incolpevole e disperato per la caduta che lo ha penalizzato. In campionato ora il vantaggio del francese è di 8 punti su Valk e 20 su Lata che a tre giri dal termine era a sua volta a 8 lunghezze dalla tabella rossa, secondo a pari punti con l’olandese.
La top 20 della prima manche del GP di Svezia EMX250
Link copiato