National: fantastico Sexton ad Hangtown

National: fantastico Sexton ad Hangtown© Pro Motocross

Il pilota della KTM in giornata super ad Hangtown interrompe il dominio di Jett Lawrence che non perdeva da 24 manche consecutive 

03.06.2024 18:37

24 vittorie consecutive sono tante e proprio quando sembrava che nessuno potesse interrompere la striscia di 24 vittorie di Jett Lawrence (Honda) che era iniziata più di 12 mesi fa, è arrivato Chase Sexton (KTM) a farlo. In qualche modo si potrebbe dire che ci ha pensato quasi da solo Jett, vista la brutta caduta in gara uno che lo ha lasciato a terra visibilmente stordito; in realtà sarebbe una leggerezza nei confronti di Sexton che ad Hangtown ha corso una delle più belle gare della  sua carriera.

Prova più che positiva per Hunter Lawrence, secondo ad Hangtown

Jett un missile in prova ad Hangtown

Accreditato come quasi sempre del primo tempo in prova davanti a Jason Anderson (Kawasaki) e a Justin Cooper (Yamaha), con Sexton quarto e Hunter Lawrence (Honda), quinto, al via della prima frazione Jett scatta davanti a tutti, prendendo il comando davanti al fratello Hunter, cercando di andare subito in fuga, con Dylan Ferrandis (Honda), terzo davanti a Anderson e Sexton fuori dalla top ten. Dopo poche curve però arriva il primo colpo di scena della giornata con la CRF 450R di Jett che lo scaraventa a terra violentemente alla fine di una discesa, mentre gli altri piloti sfilano. L’australiano Campione in carica resta qualche secondo a terra prima di risalire incredibilmente in moto per cercare di raggranellare qualche punto in gara uno.

Aaron Plessinger in fuga nelle prime fasi di gara due

Sexton riparte ultimo, Plessinger al comando

Nel frattempo davanti è Hunter a dettare il ritmo alla manche, con Sexton alla carica per recuperare posizioni, mentre Anderson scivola a terra, cedendo la posizione al pilota della KTM che continua la sua corsa fino a raggiungere e passare Hunter, cogliendo il primo successo in outdoor con il marchio austriaco dopo aver lasciato la Honda due anni prima, precedendo sul traguardo Hunter, Anderson, Cooper e Aaron Plessinger (KTM). Tutt’altra musica in gara due con Jett che tenta di nuovo di prendersi l’hole-shot che gli sfugge di poco e va a Plessinger, mentre Sexton fatica a centro gruppo e perde il posteriore nel tentativo di recuperare il terreno perso allo start. Intanto davanti è Cooper a condurre i giochi, seguito da Phil Nicoletti (Yamaha), Plessinger e Anderson, con Jett settimo dopo aver rischiato di uscire dalla prima curva. Plessinger è in testa con Jett e Hunter Lawrence subito dietro e Sexton ripartito ultimo, intento a rimontare più posizioni possibili per non vanificare il risultato della prima frazione.

La partenza di gara due con Plessinger davanti a Cooper

Jett ci prova ma Sexton è irresistibile

Jett riesce ad aver la meglio su Cooper e si mette in caccia di Anderson, mentre Sexton ha la meglio su Justin Barcia (GASGAS) e continua il suo recupero incredibile raggiungendo i tre davanti a lui, passandoli in sequenza, conquistando il secondo posto alle spalle del compagno. L’aggancio arriva nel corso dell’ultimo passaggio, quando Sexton prende il comando e porta a termine una incredibile rimonta che gli permette di conquistare la testa della classifica. Sexton sul traguardo precede Plessinger, Cooper, Jett e Anderson. Sul podio invece oltre a lui salgono Hunter e Plessinger, terzo. In campionato dopo la prima vittoria di Jett e quella di sabato di Sexton, comanda il seocnod con 8 lunghezze su Hunter e 21 su Plessinger, mentre l'australiano è 6° a -24 dalla vetta.

Il podio di Hangtown, da sx: Plessinger, Sexton e Hunter Lawrence

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi