EMX125: tanta Italia nella 125 in Galizia

EMX125: tanta Italia nella 125 in Galizia© L.Resta

Con due secondi posti Simone Mancini si aggiudica il quarto round della EMX125 bissando il successo ottenuto in Trentino e si rilancia in classifica, sul podio anche Francesco Bellei 

13.05.2024 ( Aggiornata il 13.05.2024 11:29 )

Il quarto round della EMX125, disputato a Lugo, in Galizia, ha mostrato qaunto combattuta può essere il campionato disputato dai più giovani talenti in gara durante in Gran Premio. Le gare del sabato e della domenica sono state molto competitive e hanno mostrato diversi colpi di scena in un weekend di gare emozionanti.

Ozolinis in azione in gara due e terzo sul  podio di Lugo

Perez domina Gara alla Prado

Al via di gara uno è il caos con un incidente in partenza che coinvolge diversi protagonisti della serie continentale riservata alle piccole ottavo di litro due tempi ed è Dex Kooiker (Yamaha) a prendere il comando, seguito da Salvador Perez (GASGAS) che non ci pensa troppo e prende la testa della gara, seguito poco dopo da Simone Mancini (Fantic), relegando Kooiker al terzo posto davanti al vincitore del Gran Premio del Portogallo, Gyan Doensen (KTM), con Noel Zanocz (Fantic) a terra nel corso del primo giro e relegato nelle retrovie, da dove risale con caparbietà, mentre Francesco Bellei (KTM) risale al 4° posto, seguito da Tom Brunet (KTM) e Mano Faure (Yamaha). Mancini spinge per passare Perez ma non riesce a colmare il gap che lo separa dal pilota di casa che vince la manche precedendolo sotto la bandiera a scacchi, vincendo la prima manche in carriera, con Doensen 3° e Bellei 4° davanti a Faure, con Zanocz 12°.

Weekend positivo per Francesco Bellei, seconod assoluto in Galizia

Faure prende il comando ma cade, vince Heitink

In gara due è Faure ad aggiudicarsi l’hole-shot, prendendo la testa della gara davanti a Mancini e al compagno di squadra Dani Heitink (Yamaha), mentre alla prima curva Perez e Kooiker cadono. Gara complicata per Doensen che parte male e si ritrova 17°, poi cade, ripartendo 21°, mentre Mancini si fa sotto e attacca Faure che fa segnare il miglior giro in gara ma nel corso del sesto giro scivola perdendo l’anteriore e finisce a terra, lasciando strada libera all’italiano che si ritrova primo, risalendo in moto 5° alle spalle di Bellei. Partenza difficile anche per Zanocz, fuori dai 20 dopo il via ma determinato nel rimontare fino al 9° posto. La sfortuna ci mette lo zampino quando Mancini accusa problemi alla maschera che lo costringe a rallentare, Heitink ne approfitta e passa in testa, aggiudicandosi la prima manche in carriera, tagliando il traguardo davanti a Mancini e Bellei, con il Lettone Markus Ozolinis (GASGAS), quarto davanti a Faure. 

Seconda vittoria stagionale per Simone Mancini dopo la prima del Trentino

Mancini vince con Fantic, Bellei secondo

Sul podio Mancini è primo davanti a Bellei, con Ozolinis terzo per un solo punto su Faure, mentre Zanocz chiude nono assoluto, riuscendo a mantenere la tabella rossa con cinque lunghezze di vantaggio su Doensen, 17° nella seconda frazione e settimo assoluto alle spalle del vincitore di gara uno, Perez si conferma al terzo posto in campionato a 16 punti da Zanocz, mentre Bellei è 4° staccato di 22 lunghezze dalla vetta, con Mancini 5° a 26 a pari punti con Faure. Il prossimo round della EMX125 si terrà tra una settimana sulla pista francese di St. Jean d’Angely.

Il podio della EMX125, da sx: Bellei, Mancini e Ozolinis

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi