MXGP di Olanda: Romain Febvre è campione del mondo

MXGP di Olanda: Romain Febvre è campione del mondo
Il secondo nella classifica di giornata, alle spalle di Simpson, è bastato al rookie francese per aggiudicarsi il titolo iridato della MXGP.

31.08.2015 ( Aggiornata il 31.08.2015 01:50 )

Il sedicesimo appuntamento del mondiale è iniziato con tanti punti interrogativi, riguardanti il circuito artificiale nel quale si sono svolte le gare e l'affluenza di pubblico. Alla fine tutto è andato secondo programma e ben 37.000 persone sono hanno assistito allo spettacolo. Il weekend di Assen non sarà scordato facilmente da Shaun Simpson (nella MXGP) e da Tim Gajser (nella MX2), entrambi protagonisti delle loro classi. Ma, anche se non è salito sul gradino più alto del podio, il vero protagonista è Romain Febvre (sopra, in apertura), che da rookie ha conquistato il titolo mondiale della MXGP. "Ho cominciato il weekend lentamente - ha detto Febvre - ed ho trovato il giusto ritmo sessione dopo sessione. Il mio obiettivo era salire sul podio, davanti a Paulin, per vincere il mondiale. Tutto questo non è successo in gara 1. In gara 2, invece, sono partito decisamente meglio, sono riuscito a sorpassare tutti ed a vincere e il Campionato del Mondo! Non ho parole per ringraziare tutti a sufficienza. Però posso dire che... Sono felice!". Shaun Simpson, grazie ad un primo posto in gara 1 e ad un terzo posto in gara 2 (vinta da Febvre) è salito al quarto posto della classifica del campionato MXGP. Il pilota di casa, Glenn Coldenhoff, vincitore della gara di qualifica di sabato, è riuscito a salire sul podio della classifica di giornata, anche se non non è riuscito a vincere nessuna delle due gare. In difficoltà sia Evgeny Bobryshev abbastanza veloce fino al sabato ma un po' opaco alla domenica, sia Gautier Paulin, che ha sbagliato un po' troppo. MXGP gara 1: 1. Shaun Simpson (GBR, KTM), 34: 06,986; 2. Gautier Paulin (FRA, Honda), +0: 07,820; 3. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0: 17,408; 4. Glenn Coldenhoff (NED, Suzuki), +0: 21,124; 5. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0: 27,726; 6. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0: 33,041; 7. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0: 50,954; 8. Dean Ferris (AUS, Husqvarna), +0: 56,817; 9. Todd Waters (AUS, Husqvarna), 1: 04,682; 10. Tyla Rattray (RSA, Kawasaki), +1: 27,079 MXGP Gara 2: 1. Romain Febvre (FRA, Yamaha), 33: 54,650; 2. Glenn Coldenhoff (NED, Suzuki), +0: 08,684; 3. Shaun Simpson (GBR, KTM), +0: 15,773; 4. Gautier Paulin (FRA, Honda), +0: 20,569; 5. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0: 24,983; 6. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0: 26,774; 7. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0: 41,941; 8. Jose Butron (ESP, KTM), +1: 21,248; 9. Todd Waters (AUS, Husqvarna), +1: 25,816; 10. Jeffrey Dewulf (BEL, Yamaha), +1: 30,051 MXGP classifica generale: 1. Shaun Simpson (GBR, KTM), 45 punti; 2. Romain Febvre (FRA, YAM), 41 p .; 3. Glenn Coldenhoff (NED, SUZ), 40 p .; 4. Gautier Paulin (FRA, HON), 40 p .; 5. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 36 p .; 6. Maximilian Nagl (GER, HUS), 30 p .; 7. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 28 p .; 8. Todd Waters (AUS, HUS), 24 p .; 9. Dean Ferris (AUS, HUS), 23 p .; 10. Jose Butron (ESP, KTM), 20 p. MXGP classifica di campionato: 1. Romain Febvre (FRA, YAM), 638 punti; 2. Gautier Paulin (FRA, HON), 536 p .; 3. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 499 p .; 4. Shaun Simpson (GBR, KTM), 437 p .; 5. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 416 p .; 6. Maximilian Nagl (GER, HUS), 414 p .; 7. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 394 p .; 8. Glenn Coldenhoff (NED, SUZ), 361 p .; 9. Clement Desalle (BEL, SUZ), 331 p .; 10. Todd Waters (AUS, HUS), 324 p. MXGP classifica costruttori: 1. Yamaha, 646 punti; 2. KTM, 628 p .; 3. Suzuki, 616 p .; 4. Honda, 609 p .; 5. Husqvarna, 574 p .; 6. Kawasaki, 369 p .; 7. TM, 126 p. Gajser domenica Nella MX2 due ottime gare hanno permesso a Tim Gajser (sopra) di scavalcare Jonass nella classifica di campionato. È stata decisiva gara 2, dove Jonass ha avuto un problema al freno anteriore ed è dovuto rientrare in pit lane per effetuare la riparazione ed è rientrato in pista con un giro di ritardo, perdendo tempo e punti preziosi. Infine, gara 1 "complicata" per uno dei piloti più in forma del momento, Anstie, che ha dichiarato: "È stata una giornata difficile. Abbiamo avuto alcuni problemi nella prima gara e sono caduto. Sono ripartito ma alla fine ho chiuso all'ottavo posto". MX2 gara 1: 1. Tim Gajser (SLO, Honda), 34: 39,248; 2. Pauls Jonass (LAT, KTM), +0: 04,445; 3. Julien Lieber (BEL, Yamaha), +0: 07,381; 4. Brent Van Doninck (BEL, Yamaha), +0: 10.620; 5. Harri Kullas (FIN, Husqvarna), +0: 18,777; 6. Thomas Covington (USA, Kawasaki), +0: 23,741; 7. Benoit Paturel (FRA, Yamaha), +0: 57,762; 8. Davy Pootjes (NED, KTM), +1: 02,306; 9. Max Anstie (GBR, Kawasaki), +1: 17,932; 10. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +1: 19,774. MX2 Gara 2: 1. Max Anstie (GBR, Kawasaki), 33: 49,752; 2. Tim Gajser (SLO, Honda), +0: 12.125; 3. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +0: 18,973; 4. Brent Van Doninck (BEL, Yamaha), +0: 20,462; 5. Petar Petrov (BUL, Kawasaki), +0: 27,709; 6. Julien Lieber (BEL, Yamaha), +0: 31,134; 7. Benoit Paturel (FRA, Yamaha), +0: 31,299; 8. Harri Kullas (FIN, Husqvarna), +0: 35,111; 9. Brian Bogers (NED, KTM), +1: 08,426; 10. Ben Watson (GBR, KTM), +1: 09,258. MX2 classifica generale: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 47 punti; 2. Max Anstie (GBR, KAW), 37 p .; 3. Brent Van Doninck (BEL, YAM), 36 p .; 4. Julien Lieber (BEL, YAM), 35 p .; 5. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 31 p .; 6. Pauls Jonass (LAT, KTM), 30 p .; 7. Harri Kullas (FIN, HUS), 29 p .; 8. Benoit Paturel (FRA, YAM), 28 p .; 9. Thomas Covington (Stati Uniti d'America, KAW), 25 p .; 10. Brian Bogers (NED, KTM), 22 p .; 11. Ben Watson (GBR, KTM), 18 p. MX2 classifica di campionato: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 518 punti; 2. Pauls Jonass (LAT, KTM), 505 p .; 3. Max Anstie (GBR, KAW), 474 p ​​.; 4. Valentin Guillod (SUI, YAM), 446 p .; 5. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 440 p .; 6. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 423 p .; 7. Jordi Tixier (FRA, KAW), 393 p .; 8. Julien Lieber (BEL, YAM), 391 p .; 9. Benoit Paturel (FRA, YAM), 320 p .; 10. Petar Petrov (BUL, KAW), 301 p. MX2 classifica costruttori: 1. KTM, 689 punti; 2. Kawasaki, 673 p .; 3. Yamaha, 569 p .; 4. Honda, 559 p .; 5. Suzuki, 441 p .; 6. Husqvarna, 388 p .; 7. TM, 85 p. Gli highlights delle due gare della MXGP e della MX2:

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi