Vittoria storica della Germania nel Motocross delle Nazioni che si è corso sulla pista belga di Lommel. Nagl, Roczen e Schiffer hanno portato a casa un risultato inatteso, così come inatteso è stato è il terzo posto della formazione statunitense con Dungey, Barcia e Baggett battuti anche dalla squadra di casa che ha schierato Desalle, De Dycker e Van Horebeek.
Il protagonista assoluto della giornata è stato comunque Antonio Cairoli (nella foto) che ha vinto alla grande entrambe le gare a cui ha partecipato. Per il sei volte campione del mondo questa è la settima doppietta consecutiva della stagione dopo le sei conquistate nel mondiale MX1. Nonostante questo risultato l'Italia non è andata oltre il quinto posto. Se l'è cavata bene Guarneri con un quinto e un tredicesimo posto, è invece andata decisamente male a Lupino. un ritiro e un venticinquesimo posto anche a causa delle non perfette condizioni fisiche. «Sono molto felice per la vittoria individuale del Nazioni - sono le parole di Cairoli a fine gara - Sono riuscito in entrambe le manche a fare il ritmo e nella seconda sono riuscito a mantenere la prima piazza nei confronti di Herlings, che è stato veramente veloce oggi. Io sono partito forte, poi ho gestito per poi ritornare ad accelerare nelle battute finali. Sono state due belle manche e vincerle entrambe mi permette di chiudere la stagione alla grande. Sono contento di avere vinto qui a Lommel, una pista che mi piace molto, nel Nazioni che nelle ultime edizioni non mi aveva portato molto bene. Peccato avere perduto il podio di squadra per una manciata di punti. Siamo stati un po’ sfortunati, però Guarneri e Lupino sono stati bravi e hanno dato il massimo. Peccato che Davide sia caduto all’inizio, altrimenti avremmo finito più avanti. Sarà per il prossimo anno».
RISULTATI
Gara 1 (MX1- MX2)
1. Cairoli (KTM-Ita) 17 giri 34’26”888; 2. Paulin (Kawasaki- Fra) a 21”182; 3. Nagl (Ktm- Ger) a 28”933; 4. Desalle (Suzuki- Bel) a 38”741; 5. Roczen (Ktm- Ger) a 40”180… rit Lupino (Ita)
Gara 2 (MX2- MX3)
1. Herlings (KTM- Ola); 2. . Leok (Suzuki- Est); 3. De Dycker (Ktm- Bel); 4. Roczen (Ktm- Ger); 5. Guarneri (Ktm- Ita)…25 Lupino (Husqvarna- Ita)
Gara 3 (MX1- MX3)
1.Cairoli (KTM- Ita) 17 giri in 35’00”015; 2. Herlings (Ktm- Ola) a 3”037; 3. Barcia (Honda- Usa) a 57”823; 4. Leok (Suzuki- Est) a 1’23”257; 5. De Dycker (Ktm- Bel) a 1’29”784…13. Guarneri (Ktm- Ita)
Finale
1. Germania (Nagl, Roczen, Schiffer) 25; 2. Belgio (Desalle, De Dycker, Van Horebeek) 29; 3. Usa (Barcia, Dungey, Bagget) 39; 4. Olanda (Herlings, Coldenhoff, De Reuver) 44; 5. Italia (Cairoli, Lupino, Guarneri) 45
Link copiato