Campionato Italiano a San Severino Marche

Sotto il segno di Battig, Beggi e Parrini

18.09.2012 ( Aggiornata il 18.09.2012 14:39 )

Domenica intensa per la quinta tappa del Campionato Italiano Motocross, per il maltempo dei giorni precedenti che ha costretto gli organizzatori a concentrare prove e gare in un giorno. I vincitori sono stati Alessandro Battig (MX2), Cristian Beggi (MX1) e Floriana Parrini (Femminile).

Le manche della MX1 hanno avuto unico protagonista Cristian Beggi (Honda-Motobase), nella foto seguito da Compagnone, che è ritornato ai livelli agonistici della passata stagione. Dopo non brillanti partenze il reggiano ha macinato gli avversari portandosi al comando delle gare incamerando così punteggio pieno. A Felice Compagnone (Honda-Pardi Racing) il secondo gradino del podio di giornata gli ha consentito di restare con buon margine in testa alla graduatoria provvisoria. Terzo Pierfilippo Bertuzzo (Honda-Team Massignani) che ha disputato un’ottima seconda manche, mentre nella prima si è messo nei guai con una pessima partenza recuperando sino alla sesta posizione.

La MX2 ha visto un Alessandro Battig (Yamaha-JTech) che ha ripreso da dove ci eravamo lasciati, ovvero come a Faenza con un’altra vittoria assoluta ma stavolta a punteggio pieno. Colpo di scena in questa classe con la penalizzazione del capo classifica Roberto Lombrici (TM-Team RSR) avvenuta alla fine di gara 2 per irregolarità alla prova fonometrica. Il suo secondo posto diviene così un settimo e tale fatto gli “stacca” la tabella rossa di leader di campionato passando nelle mani di Battig che ora comanda la classifica. Davvero sfortunato Lombrici che in gara 1 ha accusato anche guai meccanici, entrambi i fatti gli hanno inesorabilmente cambiato il punteggio provvisorio. Sul podio di giornata, oltre a Battig, sul secondo gradino sale l’esordiente (nell’italiano) Samuele Bernardini (KTM-Team Ufo Corse) che ha disputato due belle gare, terzo Ivo Monticelli (Husqvarna-Ricci Racing).

Femminile sotto il segno di Chiara Fontanesi (Yamaha-Fonta Racing) protagonista assoluta durante la prima frazione mentre nella seconda e incappa in una pesante caduta sul finire di manche quando era al comando. Chiara ha concluso la gara ma si è accasciata a terra dopo il traguardo, subito soccorsa è stata trasportata in ospedale per accertamenti soprattutto per un forte colpo alla testa. Fortunatamente non ci sono state conseguenze per la campionessa del mondo che ha definito la caduta come la peggiore della sua carriera. Una vittoria, quindi, per Chiara ed una per Parrini che si aggiudica l’assoluta di giornata dopo aver guadagnato in mattinata, per la prima volta quest'anno, la pole position.

Classifica di campionato

MX1-Under 21: 1.Albertoni pt. 1165; 2.Roncaglia 716: 3.Musso 535; 4.Cencioni 527; 5.Quaglio 352.

MX1-Over 21: 1.Fiorgentili pt. 801; 2.Tedesco 741; 3.Di Luccia 686; 4.Sonego 676; 5.Debbi 642.

MX1-Elite: 1.Compagnone pt. 1922; 2.Bertuzzo 1615; 3.Dami 1220; 4.D’Angelo 1169; 5.Bracesco 1040.

MX2-Under 21: 1.Recchia pt. 842; 2.Paganini 761; 3.Croci 681; 4.Ciarlo 592; 5.Ciola 586.

MX2-Over 21: 1.Bertuccelli pt. 1048; 2.Cogo 613; 3.Malimpensa 493; 4.Peverieri 408; 5.Tramaglino 376.

MX2-Elite: 1.Battig pt. 1760; 2.Lombrici 1594; 3.Pezzuto 1383; 4.De Bortoli 1242; 5.Marrazzo 968.

Femminile: 1.Fontanesi pt. 197; 2.Parrini 169; 3.Magnoli 160; 4.Rivetti 102; 5.Innocenzi 98.


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi